L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Sport

Violenza Ultras: oltre 200 arresti prima di Independiente-Rosario Central

In Argentina dilaga la violenza negli stadi, centinaia di arresti prima di Independiente Rosario Central

di Marzio Amoroso -


Gli Ultras dell’Independiente sono stati coinvolti in una maxi-operazione di polizia che ha portato a più di 200 arresti nelle ore precedenti alla partita contro Rosario Central. L’episodio, avvenuto ad Avellaneda, ha riportato al centro del dibattito il fenomeno delle barras bravas, un problema che continua a segnare il calcio argentino.

L’operazione di polizia

Secondo quanto comunicato dall’Agenzia di Prevenzione della Violenza nello Sport (Aprevide), 212 persone sono state fermate mentre si dirigevano verso lo stadio. L’azione è stata condotta nella zona di Gerli, vicino ai “Siete Puentes”, dove il gruppo stava tentando di raggiungere il settore riservato ai tifosi.

Tra gli arrestati figura Pablo “Bebote” Álvarez, ex leader della barra di Independiente, che aveva annunciato l’intenzione di “riconquistare” la curva. La sua presenza ha dato un chiaro segnale di come le vecchie leadership stiano cercando di riaffermarsi, alimentando tensioni interne tra fazioni rivali.

La partita e il contesto

Nonostante l’operazione, la partita si è disputata regolarmente e Independiente ha vinto 1-0 contro Rosario Central. L’intervento delle forze dell’ordine ha impedito che lo scontro tra fazioni Ultras degenerasse sugli spalti, ma ha confermato la fragilità del sistema di sicurezza.

Il fenomeno delle barras bravas non è nuovo, da decenni condiziona la vita dei club argentini, con infiltrazioni nella politica e nel mondo economico. In questo caso, la tensione è stata alimentata anche dalle recenti dichiarazioni di Álvarez contro Sergio “Kun” Agüero, accusato di sostenere le società anonimas deportivas (SAD).

Un problema strutturale

Gli Ultras argentini non sono semplici tifosi, rappresentano gruppi organizzati con potere economico e sociale. La loro influenza è stata percepita ancora una volta e la maxi-retata ha mostrato come lo Stato debba intervenire con decisione per garantire la sicurezza. La violenza negli stadi argentini è stata spesso descritta come una piaga che non può essere ignorata.


Torna alle notizie in home