Esteri

Xi con Putin e Kim: “Il mondo scelga tra pace e guerra”

Trump la prende malissimo: "Cospirate contro gli Stati Uniti"

di Cristiana Flaminio -


Non c’è marcia senza celebrazione, non c’è celebrazione senza polemiche: Xi abbraccia Putin e Kim per gli 80 anni della vittoria della Cina nella Seconda Guerra mondiale, Trump lo accusa: “Cospirate contro gli Stati Uniti”. A Pechino va in scena il nuovo capitolo dello scontro, per ora morbido (ma non troppo), per la primazia globale.

Xi con Putin e Kim: “Siamo inarrestabili”

Il presidente cinese ha messo il mondo di fronte alla scelta “tra la pace e la guerra”. L’opzione di Pechino è ovvia: “Non dobbiamo permettere che le tragedie della storia si ripetano”, ha affermato Xi Jinping mentre, al suo fianco, c’erano il leader russo Vladimir Putin e quello nordcoreano Kim. “Il popolo cinese si schiera fermamente dalla parte giusta della storia e del progresso della civiltà umana”, ha spiegato il presidente che ha affermato di aderire “al percorso dello sviluppo pacifico” e si impegnerà per lavorare “fianco a fianco con i popoli di tutti i Paesi” al fine di “costruire una comunità con un futuro condiviso per l’umanità”.

La stizza di Trump

La reazione della Casa Bianca al quadretto di Pechino non s’è fatta attendere. E su Truth, il presidente Donald Trump ha sganciato un siluro contro Xi, Putin e Kim: “Auguro al presidente Xi e al meraviglioso popolo cinese una splendida e duratura giornata di festeggiamenti. Porgi i miei più cordiali saluti a Vladimir Putin e Kim Jong Un, mentre cospirate contro gli Stati Uniti d’America”. Più che una frecciata, un attacco in piena regola. Che aggiunge benzina sul fuoco delle polemiche e dello scontro geopolitico.


Torna alle notizie in home