Agosto, tempo di vacanze per gli italiani: in viaggio 18,1 milioni
Dove andranno le famiglie, l'inchiesta Confcommercio-Swg: spesa a testa da 975 euro
Ad agosto partiranno 18,1 milioni di italiani per le agognate vacanze. Ma scordatevi i bei tempi della villeggiatura: per la stragrande maggioranza dei casi, i cittadini staranno via per non più di sette giorni, spendendo qualcosa come circa 975 euro a testa. L’estate italiana è entrata nel vivo e arrivano i numeri dell’Osservatorio Turismo di Confcommercio che, insieme a Swg, ha tracciato una radiografia delle vacanze d’agosto degli italiani.
Dove vai in vacanza?
Agosto si conferma il mese più gettonato per staccare la spina. Saranno ben 18,1 milioni gli italiani che si metteranno in macchina, in treno o in aereo, magari anche in nave, per raggiungere la meta delle ferie. Ma le vacanze non saranno lunghissime. Né in termini di tempo né di distanze percorse. Il 68% degli italiani rimarrà nella sua stessa regione, il 32% se ne volerà all’estero e circa il 10 per cento andrà via anche dall’Europa. Tra le mete (italiane) più gettonate ci saranno le località di Emilia Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige. Poi quelle del Sud con, in ordine, Sicilia, Puglia, Lazio, Liguria e Campania.
Quanto durano (e costano) le vacanze degli italiani
Poco. Più della metà degli oltre 20,2 milioni di viaggi programmati in questo mese durerà non più di una settimana. Chi starà via sette giorni, nella stragrande maggioranza dei casi, opterà per una struttura ricettiva, su tutti i bed and breakfast. Si tratta di un campione di poco inferiore al 60%. Staccatissimo il segmento di chi andrà in albergo: non più del 22 per cento. Il 15 per cento, invece, si appoggerà presso parenti o amici oppure coglierà l’occasione per vivere un po’ la seconda casa al mare. Il 12% affitterà appartamenti o case vacanze. La spesa complessiva, a testa, sarà pari a 975 miliardi per un giro d’affari complessivo stimato in 17,6 miliardi di euro.
Torna alle notizie in home