Ambiente

In Oman l’alluvione arriva nell’oceano (VIDEO)

Come nell'aprile del 2024 una inondazione ha colpito il Paese: danni, persone intrappolate nelle auto

di Dave Hill Cirio -


Ieri in Oman c’è stata una forte alluvione causata da piogge torrenziali che hanno allagato molte città nel Paese. I soccorritori sono intervenuti per salvare diverse persone intrappolate dall’acqua. Numerosi incidenti automobilistici sono stati causati dalle condizioni meteo avverse, e più persone sono state salvate dopo che le loro auto sono state travolte dalle acque alluvionali. Le autorità hanno chiuso le scuole e imposto misure di sicurezza invitando la popolazione a rimanere in casa salvo necessità. La situazione ha creato disagi significativi in tutto il territorio omanita a causa del maltempo eccezionale.

Il video dell’alluvione in Oman che sfocia nell’oceano

Un drone è riuscito ad immortalare lo scontro tra le acque alluvionali e quelle dell’oceano nel vilayet di Murbat. Le intense piogge che hanno colpito le zone montuose del Paese hanno generato imponenti masse d’acqua che si sono riversate a valle fino a raggiungere la costa, dove il limo dei fiumi si è mescolato con le onde dell’oceano.

Le vittime del 2024

Nell’aprile dell’anno scorso una tempesta tropicale aveva provocato piogge torrenziali e inondazioni senza precedenti nella regione, con conseguenti vittime e gravi danni.

Anche in quella occasione era stata generata una ampia alluvione che aveva colpito particolarmente le zone della parte est del Paese e quelle dell’area di Sur.

Queste piogge intense avevano provocato anche vittime: almeno 18 persone erano morte, tra cui alcuni scolari rimasti intrappolati in un veicolo travolto dalla corrente.

Le forti inondazioni avevano causato interruzioni nelle comunicazioni, la chiusura delle scuole e numerosi interventi di soccorso con salvataggi messi in atto da parte di elicotteri militari e di operatori della protezione civile.

La situazione aveva creato ovunque notevoli disagi, provocando strade allagate, numerosi incidenti e molti danni alle abitazioni. Tanto che le autorità erano state costrette a sollecitare la popolazione a restare in casa per l’impossibilità di adottare per essa immediate misure di sicurezza.


Torna alle notizie in home