Attualità

Maltempo al Nord: allerta arancione e disagi tra Lombardia e Liguria

di Redazione Web -

Vigili del fuoco impegnati durante l'ondata di forte maltempo che ha colpito il Piemonte, 16 aprile 2025. ANSA/VIGILI DEL FUOCO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++


L’arrivo dell’autunno ha portato con sé una forte perturbazione che sta colpendo duramente il Nord-Ovest d’Italia, con allerta arancione diramata in alcune aree di Lombardia e Liguria. Le precipitazioni intense si sono concentrate nella notte e nelle prime ore di oggi, causando allagamenti, disagi alla viabilità e la chiusura di numerose scuole.

Milano e hinterland sotto l’acqua

La provincia di Milano è stata una delle più colpite: all’alba si registravano già 30 millimetri di pioggia caduti nella zona nord del capoluogo, con picchi superiori agli 80 millimetri a Paderno Dugnano e Seveso. Il Comune ha attivato il monitoraggio dei sottopassi e il controllo dei livelli fognari. Nel quartiere Ponte Lambro, alle prime luci del giorno, sono state posizionate le barriere mobili per prevenire allagamenti. L’assessore alla Protezione civile, Marco Granelli, ha invitato i cittadini alla “massima prudenza” negli spostamenti.

Allerta arancione al Nord, strade interrotte e frane

Il maltempo ha provocato anche smottamenti e caduta di detriti. A Colonno, sul lago di Como, la statale 340 “Regina” è stata chiusa in entrambe le direzioni per la presenza di materiale sulla carreggiata. Sul posto sono intervenute squadre Anas e forze dell’ordine, impegnate a ripristinare la circolazione in condizioni di sicurezza.

Liguria: scuole chiuse in tre capoluoghi

In Liguria la perturbazione ha costretto le amministrazioni di Genova, Savona e La Spezia a disporre la chiusura delle scuole per la giornata di lunedì 22 settembre. Unica eccezione Imperia, dove resteranno regolarmente aperti gli istituti, ad esclusione della scuola materna Argine Destro e del vicino centro Carpe Diem, considerati a rischio. Il Centro operativo comunale ha assicurato un monitoraggio costante della situazione per tutta la durata dell’allerta.

Allerta arancione al Nord, disagi anche alla rete ferroviaria

Pesanti conseguenze si sono registrate nel Savonese, dove Trenitalia ha sospeso la circolazione ferroviaria a San Giuseppe di Cairo sulle tratte Savona-Torino e Savona-Alessandria. I treni regionali potranno subire ritardi, limitazioni di percorso o cancellazioni.

Con il peggioramento delle condizioni meteo previsto anche nelle prossime ore, la Protezione civile invita la popolazione a seguire gli aggiornamenti e a limitare gli spostamenti non strettamente necessari.


Torna alle notizie in home