Attualità

Francia: Quando la Patente Diventa una Rivoluzione

3.000 auto in protesta, tempi d’attesa infiniti e soluzioni alternative per chi non si arrende.

di Andrea Fiore -


I francesi sono famosi per la loro determinazione quando c’è da scendere in piazza per i propri diritti. Scioperi, manifestazioni, barricate: tutto è lecito quando si tratta di far sentire la propria voce. E allora, cosa succede quando il diritto in questione è… prendere la patente di guida?

Lunedì 29 settembre 2025, Place de la République a Parigi si trasforma in un parcheggio umano: oltre 3.000 auto in protesta, non contro il prezzo del pane o le pensioni, ma contro tempi d’attesa lunghissimi e penuria di ispettori per l’esame della patente.

Attesa infinita, pazienza francese?

Come si fa a insegnare a guidare se poi bisogna aspettare mesi per poter finalmente passare l’esame? Gli istruttori denunciano l’assurdità: “Insegniamo a guidare, ma il sistema ci lascia fermi al palo”.

E i candidati? Tra teoria memorizzata e pratica dimenticata, la pazienza è messa a dura prova. I genitori, costretti a turni infiniti di accompagnamento, si chiedono: vale davvero la pena di imparare a guidare in questo Paese?

Futuri patentati: soluzioni alternative

Chi non si arrende deve arrangiarsi. C’è chi si sposta in bicicletta o con monopattini elettrici, affinando l’equilibrio in attesa del grande giorno. Altri trasformano ogni viaggio in auto in un’esperienza condivisa, quasi una “autoscuola sociale” improvvisata. 
E per i più intraprendenti, rimane la tentazione di prendere la patente all’estero, magari in un Paese dove gli ingranaggi burocratici girano più velocemente. Tutto questo, naturalmente, sperando che il governo trovi finalmente una soluzione concreta.

Libertà sospesa

In questa scenografia, l’auto diventa più di un semplice mezzo: è metafora di libertà sospesa, di sogni di autonomia intrappolati in un semaforo che non cambia mai colore. In Francia, la rivoluzione può attendere, ma il traffico no.

Leggi anche: Codice della strada 2024, le novità: da multe a patente sospesa, da alcol a eccesso velocità


Torna alle notizie in home