L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Politica

Leone XIV al Quirinale da Mattarella: via alla visita ufficiale

L'arrivo del Pontefice: il programma della visita

di Giovanni Vasso -


Sergio Mattarella ha accolto Papa Leone XIV al Quirinale. L’incontro è già iniziato ed è stato aperto, all’arrivo del Santo Padre, dall’esecuzione degli inni nazionali italiano e pontificio. Dopo le foto ufficiali, che saranno scattate nella Sala del Bronzino, ci sarà il colloquio privato mentre le rispettive delegazioni terranno, a loro volta, un incontro nella Sala del Druso. Al termine è previsto uno scambio di doni tra il Capo dello Stato e il pontefice.

Mattarella e Leone XIV, l’incontro al Quirinale

Perfettamente rispettato, finora, il programma della visita ufficiale che il pontefice Leone XIV sta rendendo al Capo dello Stato italiano Sergio Mattarella. Il Papa ha lasciato il Palazzo Apostolico alle 10 e 20 e poco prima delle 11 è giunto al Quirinale. Il Pontefice donerà al presidente un mosaico raffigurante il Colosseo, opera dello Studio del Mosaico Vaticano, e una copia autografata con dedica dell’esortazione apostolica Dilexi te. Il presidente omaggerà il Papa con un’acquaforte della seconda metà del XVII secolo, che riproduce la scultura di Alessandro Algardi (1598-1654) per l’altare di san Leone Magno nella basilica vaticana, e una biografia di santa Rosa da Lima del 1827. Dopo una breve sosta nella Cappella dell’Annunziata, il Papa e il presidente si recheranno nella Sala degli Specchi, dove li attenderanno il presidente del Senato, Ignazio La Russa, il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni. Che è già arrivata al Quirinale. Dopo i discorsi ufficiali, il Capo dello Stato e il Papa visiteranno la Cappella Paolina, quindi si recheranno alla Vetrata per gli onori e il congedo.


Torna alle notizie in home