“Il termometro della “Serie A”
Una nuova rubrica per i nostri lettori, "IL TERMOMETRO DELLA SERIE A". Ogni settimana 3 partite in evidenza.
Ogni giornata di campionato di Serie A vi raccontiamo velocemente le tre prestazioni in evidenza: 10° Giornata
SALE → squadra sorpresa in positivo
STABILE → squadra che conferma le attese senza sorprese
SCENDE → squadra deludente
SALE – Udinese
In uno stadio (tra i più belli della Serie A) gremito come sempre davanti a una tifoseria rumorosa l’Udinese doma l’Atalanta di mister Juric. Nel primo tempo sono i bianconeri a dettare il ritmo del gioco, mentre la formazione bergamasca fatica a trovare soluzioni al Bluenergy Stadium. A sbloccare il match è Zaniolo: al 40’, sull’ottimo servizio di Kamara, l’attaccante controlla e supera Carnesecchi, firmando l’1-0 che manda le squadre negli spogliatoi.
Nella ripresa l’Atalanta prova a cambiare marcia e si affaccia più volte con pericolosità nell’area friulana, ma l’Udinese risponde colpo su colpo, creando a sua volta altre chance per chiudere il match. Nonostante le occasioni da entrambe le parti, il punteggio resta invariato fino al triplice fischio. I padroni di casa conquistano così i tre punti con il risultato di 1-0.
STABILE – Milan
San Siro delle grandi occasioni trascina i rossoneri al secondo posto assieme all’Inter, staccati di un solo punto dalla capolista Napoli. Il Milan torna al successo superando la Roma per 1-0 nonostante le assenze pesanti.
La gara si apre con una Roma intraprendente che prova a pungere con il talento del fragile Dybala, ma col passare dei minuti sono i rossoneri a prendere campo e ritmo, trovando il vantaggio grazie alla rete di Pavlovic servito da un imprendibile Leao. Nella ripresa il match resta vibrante, Nkunku centra il palo, Leao ha una ghiotta occasione per raddoppiare ma spreca vedendosi ribattere il tiro sulla linea di porta. Sul finire Dybala ha sui piedi la chance per il pareggio dal dischetto. Maignan però si supera e neutralizza il rigore, blindando l’1-0 finale e consegnando tre punti preziosi al Milan.
SCENDE – Fiorentina
Crisi nera per la Fiorentina, battuta dal Lecce sprofonda all’ultimo posto in classifica di questa Serie A con soli 4 punti, senza ancora aver trovato una vittoria. A decidere la sfida è la rete di Berisha al 23’, l’attaccante approfitta di un errore della difesa, ruba palla e capitalizza al meglio.
Nella ripresa i viola provano a reagire, ma Falcone compie un intervento prodigioso su Kean. Non mancano le polemiche: Rapuano assegna un rigore alla Fiorentina, salvo poi annullarlo dopo richiamo del Var per un fallo su Ranieri in precedenza. Al termine dell’incontro il club opta per il silenzio stampa, prendendosi tempo per riflettere sulla situazione. Dopo l’uscita di scena del direttore sportivo Pradè — una separazione consensuale — anche il futuro di Pioli sembra in bilico. Si valuta un cambio in panchina, il principale candidato è Vanoli, sebbene una parte della tifoseria abbia già espresso malumori sulla possibile scelta.
Torna alle notizie in home