L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Ritrovato l’elicottero disperso in Toscana: due vittime

L'allarme scattato ieri pomeriggio: a bordo due imprenditori, piloti esperti

di Giorgio Brescia -


Ritrovato l’elicottero Agusta Westland 109 disperso da ieri, precipitato nei boschi dell’Alpe della Luna, al confine tra Toscana e Marche: nulla da fare per i due passeggeri a bordo.

Ritrovato l’elicottero disperso

A bordo, due imprenditori toscani e piloti esperti: Mario Paglicci, 77 anni, imprenditore orafo di Arezzo, e il suo amico Fulvio Casini, 67 anni, imprenditore di Sinalunga in provincia di Siena. Il velivolo era decollato dal Lido di Venezia con destinazione l’aviosuperficie Serristori di Castiglion Fiorentino, in Valdichiana.

La scomparsa dai radar, ieri intorno alle 17, in una zona impervia caratterizzata da nebbia fitta e vento. Secondo le prime ricostruzioni, i piloti avrebbero segnalato un’avaria al motore poco prima della perdita del contatto.

I soccorritori hanno ritrovato l’elicottero bruciato e distrutto nei pressi del lago di Montedoglio, in provincia di Arezzo.

Le ricerche in Toscana, le due vittime

Nelle ricerche dell’elicottero disperso, coinvolti oltre 35 tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico delle Marche, circa 15 della Toscana, unità cinofile, droni e vari mezzi aerei delle Forze Armate, Vigili del Fuoco e Protezione Civile. I soccorsi hanno impiegato elicotteri Drago, droni con visori termici e squadre di terra, continuamente impegnati anche di notte. All’area ha partecipato la Guardia di Finanza, Carabinieri, 118 e volontari. Le ricerche sono proseguite con grande intensità finché l’elicottero è stato localizzato poco fa.

L’allarme era scattato tramite il sistema satellitare internazionale Cospas-Sarsat che aveva registrato una richiesta d’aiuto. Il presidente della Regione Toscana ha seguito da vicino le operazioni. Le autorità hanno avviato un’indagine approfondita per accertare la dinamica e le responsabilità.


Torna alle notizie in home