L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Cultura & Spettacolo

Alba Amorini e il suo primo racconto: come un dolore può cambiare il nostro mondo interiore

di Cinzia Rolli -


Il libro di esordio di: Nella vasca da bagno del tempo, sbarca alla La Grooveria di Fiumicino sotto l’ala protettiva di Cadenze Letterarie, il format nato dall’idea di Dino Tropea e dallo stesso curato.

Il romanzo è la storia di una donna ferita che non scappa dalla sofferenza ma cerca di affrontarla con un viaggio intimo e intenso senza sconti. 

La lettura di alcuni brani del testo è stata accompagnata dalla musica di Lorenzo Deroma. 

Tre le relatrici. 

Cav. Maria Antonia Sparta’, Vice Questore della Polizia di Stato da sempre vicina al mondo della cultura e dell’impegno sociale, la quale ha evidenziato il coraggio della protagonista del romanzo e in generale delle donne che riescono a rialzarsi dopo le ferite inferte dalla vita. 

Federica Cerulli, Consigliera Comunale e Presidente della Commissione Cultura di Fiumicino, che ha sottolineato invece l’importanza della cultura per unire le persone e far crescere i rapporti umani.

Sonia Buscemi, psicologa, la quale ha rilevato nel racconto un forte percorso spirituale e nella vasca del titolo la rappresentazione dell’io e del suo segreto rifugio. 

Una serata che ha toccato il cuore del pubblico tra musica e parole uscite da un libro che già vola alto. 

Leggi anche: IN LIBRERIA – Il superfluo della vita


Torna alle notizie in home