L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Caso Shalabayeva: condanne per 5 funzionari di polizia

Confermata la condanna: fu sequestro di persona

di Giorgio Brescia -


La Corte d’Appello di Firenze ha confermato la condanna di cinque funzionari di polizia, imputati nel processo bis sul rimpatrio di Alma Shalabayeva e della figlia, espulse nel 2013.

L’accusa

L’accusa, di sequestro di persona: secondo i giudici, le procedure di espulsione presentavano irregolarità. Tra i condannati, figurano l’ex capo della squadra mobile di Roma Renato Cortese, il dirigente dell’ufficio immigrazione Maurizio Improta, e i funzionari Luca Armeni, Francesco Stampacchia, Vincenzo Tramma.

Le pene: 5 anni per Cortese, Improta, Armeni e Stampacchia; 4 anni per Tramma. La condanna di primo grado emessa a Perugia, quindi, resta confermata. Riformata però la misura accessoria: l’interdizione dai pubblici uffici scende da perpetua a 5 anni.

Il sostituto procuratore generale di Firenze, Luigi Bocciolini, in udienza aveva chiesto l’assoluzione, sostenendo la legalità della espulsione e che Shalabayeva non avesse un passaporto valido.

Sfoglia I nostri articoli sul Kazakistan

Il caso Shalabayeva: cronologia e sviluppo

2013: Alma Shalabayeva, cittadina kazaka, e sua figlia Viktoria, di 6 anni, espulse dall’Italia verso il Kazakistan. L’operazione coinvolge funzionari di polizia italiana e genera subito polemiche. La donna è la moglie di Mukhtar Ablyazov, un banchiere e dissidente politico kazako perseguitato dal regime del Kazakistan.

L’espulsione avviene con modalità contestate: Shalabayeva viene privata della libertà personale senza un regolare provvedimento giudiziario. Scatta l’accusa di sequestro di persona.

2014-2018: indagini e primo processo a Perugia. Cinque funzionari di polizia vengono rinviati a giudizio: tra loro Renato Cortese, Maurizio Improta, Luca Armeni, Francesco Stampacchia, Vincenzo Tramma.

Processo di primo grado: tutti e cinque vengono condannati. Le pene oscillano tra 4 e 5 anni, con interdizione dai pubblici uffici.

Oggi, l’appello bis a Firenze: la Corte conferma tutte le condanne di primo grado.

La difesa aveva chiesto l’assoluzione, sostenendo la legittimità dell’espulsione e l’assenza di passaporto valido per Shalabayeva.

Alma Shalabayeva si dichiara soddisfatta della sentenza e ringrazia chi l’ha sostenuta: oggi la conferma della condanna per i 5 funzionari di polizia.


Torna alle notizie in home