L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Primo Piano

Atp Finals, Sinner batte Shelton in 2 set. Domani la semifinale con De Minaur

di Lino Sasso -


Sinner in semifinale alle Atp Finals. Il campione altoatesino continua a essere una garanzia di spettacolo, solidità e risultati. Il tennista italiano ha chiuso la fase a gironi del Gruppo “Borg” imbattuto, senza cedere un solo set nei tre match disputati a Torino. L’ultimo sigillo è arrivato contro lo statunitense Ben Shelton, superato 6-3, 7-6 in un’ora e 34 minuti di grande intensità. Un successo che conferma l’eccellente condizione del numero 2 del mondo e il suo ruolo di principale protagonista nell’edizione 2025 del torneo.

Il match contro Shelton

Il match contro Shelton, nonostante il punteggio, è stato tutt’altro che semplice. Nel primo set, l’altoatesino ha sfruttato subito un break in apertura, mantenuto con lucidità fino al 6-3. Nel secondo parziale il livello si è alzato ulteriormente: entrambi i giocatori hanno concesso pochissimo al servizio, con scambi brevi e rischi ridotti. Al tie-break, però, l’esperienza di Sinner ha fatto la differenza, permettendogli di chiudere senza tremare. Shelton, nonostante una prova generosa e aggressiva, lascia Torino con tre sconfitte e nessuna vittoria nel girone. Chiude comunque la stagione al numero 9 del mondo, un traguardo importante per il 22enne mancino americano.

Sinner: “Partita difficile, ma sono rimasto lucido nei momenti decisivi”

Nell’intervista post-partita, Sinner ha analizzato con lucidità la sua prestazione. “È stata una partita molto difficile. Sono partito bene con un break in apertura – ha dichiarato al termine del match – poi nel secondo set ho tenuto mentalmente anche dopo il match point non sfruttato. Contro questi giocatori non si sfruttano sempre tutte le occasioni. Ringrazio il pubblico: sono contento di essere in semifinale e di avere buone energie”. Il tema centrale del suo percorso a Torino resta però il servizio, uno dei colpi più cresciuti negli ultimi due anni. “Stiamo lavorando tanto sul servizio. Oggi Shelton è stato molto aggressivo sulla mia seconda e ho cercato di variare traiettorie e velocità. Ci sono riuscito anche nel tie-break. Le cose che stiamo aggiungendo stanno funzionando”, ha spiegato.

La vittoria su Shelton rappresenta la 29ª consecutiva di Sinner indoor, una striscia iniziata dopo la finale delle Atp Finals 2023 persa contro Djokovic. E conferma anche un’impressionante tradizione nei confronti dello statunitense: ora il bilancio è 8-1 per l’azzurro.

Sinner in semifinale alle Atp Finals contro De Minaur

Il percorso di Sinner alle Atp Finals prosegue ora con la semifinale contro Alex De Minaur, avversario che Jannik ha sempre dominato in carriera. I precedenti parlano chiaro: 12-0 per l’azzurro. Nel 2025 si sono affrontati tre volte (Vienna, Pechino e Australian Open) e in tutte e tre le occasioni Sinner ha vinto senza particolari difficoltà. Sarà la quarta semifinale tra i due negli ultimi due anni, e anche questa volta l’azzurro parte ampiamente favorito. De Minaur, però, ha l’occasione di centrare il miglior ranking della carriera: con una vittoria supererebbe Taylor Fritz, salendo al numero 5 del mondo. Per il pubblico italiano, la speranza è una sola: vedere ancora una volta Sinner alle Atp Finals giocarsi la finale, per il terzo anno consecutivo, e continuare un percorso straordinario che sembra non avere pause.


Torna alle notizie in home