Bufera su Stefano De Martino: video intimi rubati e finiti sul web
Indaga la Procura di Roma, interviene il Garante della Privacy
Diffusi online i filmati privati di Stefano De Martino e della fidanzata: indaga la Procura. San Francisco, Roma, Milano… ovunque si parli di televisione in questi giorni c’è un solo nome che tiene banco: Stefano De Martino. L’ex ballerino di “Amici”, oggi affermato conduttore televisivo e volto amatissimo dal pubblico, si ritrova al centro di una vicenda delicatissima che mescola tecnologia, privacy violata e – inevitabilmente – tanto chiacchiericcio.
Le immagini rubate dall’appartamento della fidanzata di Stefano De Martino
Secondo quanto emerso, alcuni video privati che immortalavano Stefano e la sua fidanzata in momenti di intimità sarebbero stati carpiti illegalmente da un sistema di videosorveglianza installato nell’appartamento della ragazza. Un furto digitale in piena regola, che ha trasformato il loro nido d’amore in una vetrina involontaria. I filmati, una volta sottratti, hanno cominciato a circolare online: prima su siti di dubbia attendibilità, poi su chat di gruppo e persino su alcuni social network. In poche ore, il materiale ha fatto il giro della rete, scatenando la curiosità morbosa di molti utenti.
La denuncia e l’indagine della Procura
Il clamore non si è fatto attendere e lo stesso De Martino, tramite i suoi legali, ha deciso di passare subito alle vie legali. È partita così una denuncia, depositata alla Procura di Roma e alla Polizia di Porto Cervo, con la richiesta di fare luce non solo sugli hacker, ma anche su chi ha contribuito alla diffusione virale dei video. Al momento il fascicolo aperto a piazzale Clodio ipotizza il reato di accesso abusivo a sistema informatico. Ma i legali puntano più in alto e chiamano in causa anche l’articolo 612-ter del codice penale, quello che punisce la diffusione non consensuale di immagini a contenuto sessuale – il cosiddetto “revenge porn”.
L’intervento del Garante della Privacy
Sul caso si è espresso anche il Garante per la Privacy, che ha chiesto l’immediato stop alla divulgazione dei contenuti. Un intervento netto, per ribadire che la violazione della sfera privata, anche se riguarda personaggi famosi, è intollerabile. “Si tratta di un pregiudizio grave e irreparabile per i soggetti coinvolti” – ha spiegato l’Autorità, annunciando anche un’istruttoria.
Commenti al vetriolo sui social
Come se non bastasse, all’onda di curiosità si è accompagnata una pioggia di commenti offensivi da parte di utenti nascosti dietro nickname e profili anonimi. Nulla di nuovo sotto al sole: come purtroppo accade quasi sempre in casi analoghi, insulti e battute di cattivo gusto stanno facendo da contorno a questa storia ferendo ulteriormente la coppia. Anche queste testimonianze, raccolte in screenshot, sono finite agli atti: i legali vogliono che si identifichino e si puniscano anche gli autori degli attacchi verbali.
Un gossip dal retrogusto amaro
Per il pubblico abituato a vederlo sorridente in tv, questa storia ha l’effetto di uno choc. De Martino, che negli anni ha saputo trasformarsi da ballerino a conduttore di punta, si trova ora a difendere la sua vita privata in tribunale. E se da un lato la vicenda fa inevitabilmente gola al mondo del gossip, dall’altro mostra anche il lato oscuro della fama: la difficoltà di proteggere i propri momenti più intimi in un’epoca in cui tutto può diventare virale in pochi clic. Se c’è un messaggio che questa vicenda lancia, è che la curiosità morbosa ha conseguenze reali. Guardare, condividere, commentare senza pensare significa alimentare un meccanismo che può distruggere la serenità di chiunque, vip o persona comune che sia. Per ora, l’ultima parola spetta alla giustizia. Ma nel frattempo, il gossip corre veloce: e ancora una volta, Stefano De Martino è protagonista della scena.
Torna alle notizie in home