Esteri

Forte scossa di terremoto in Turchia: un morto e 29 feriti

di Redazione -


Un terremoto di magnitudo 6.1 ha colpito Sindirgi, nella provincia di Balikesir, in Turchia occidentale, provocando il crollo di diversi edifici e causando una vittima e 29 feriti. L’Agenzia turca per la gestione dei disastri (Afad) ha riferito che la scossa è stata avvertita in varie città dell’ovest del Paese, tra cui Istanbul e Smirne, generando panico tra la popolazione.

Secondo quanto riportato dai media turchi, le immagini provenienti dalla zona mostrano edifici gravemente danneggiati o completamente crollati nella provincia di Balikesir. Il sisma si è verificato alle 19.53 ora locale (le 18.53 in Italia) ed è stato seguito, pochi minuti dopo, da una scossa di assestamento di magnitudo 4.6, sempre secondo l’Afad.

Il bilancio del terremoto in Turchia

Le autorità hanno confermato che una persona è deceduta e altre 29 sono rimaste ferite. “Una persona di 81 anni è morta poco dopo essere stata estratta dalle macerie”, ha dichiarato il ministro degli Interni turco Ali Yerlikaya ai giornalisti presenti sul luogo dell’emergenza. “Grazie a Dio, nessuno dei 29 feriti è grave”, ha aggiunto.

Nei villaggi circostanti a Sindirgi, sedici edifici sono crollati: si tratta di quattro abitazioni e dodici palazzi abbandonati. Fortunatamente, il ministro ha precisato che non ci sono state ulteriori vittime grazie all’evacuazione tempestiva da parte degli abitanti, che sono riusciti a mettersi in salvo prima del crollo.

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha espresso vicinanza alla popolazione attraverso un messaggio pubblicato su X: “Porgo i miei migliori auguri a tutti i nostri cittadini colpiti dal terremoto che ha colpito Balikesir e che è stato avvertito anche nelle nostre province regionali. Tutte le istituzioni competenti hanno preso provvedimenti e stanno adottando le misure necessarie. Stiamo monitorando attentamente la situazione. Che Dio protegga il nostro Paese da ogni tipo di disastro”.

Le squadre di soccorso continuano a operare nella zona per verificare eventuali danni strutturali e fornire assistenza alla popolazione. Le autorità locali, insieme ad Afad, stanno monitorando la possibilità di ulteriori scosse nelle prossime ore e invitano i cittadini alla prudenza.


Torna alle notizie in home