L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Il treno dell’Ai: presentata l’intesa Microsoft-Fs

di Cristiana Flaminio -


La strada (ferrata) dell’intelligenza artificiale: siglato l’accordo tra Fs Italiane e Microsoft. L’obiettivo è implementare sempre di più il digitale nel lavoro di tutti i giorni. Anche quello dei ferrovieri e, più in generale, degli impiegati di Ferrovie dello Stato. Con l’intesa siglata sull’asse Roma-San Francisco, ben 50mila dipendenti di Fs avranno in dotazione i servizi di Microsoft Copilot. L’obiettivo sarà quello di velocizzare e rendere più precise, e innovative, le operazioni quotidiane al fine di favorire “l’innovazione responsabile nei processi aziendali”. Due gli obiettivi: migliorare l’efficienza dei lavoratori, elaborare e sviluppare progetti strategici utili a rafforzare i servizi ferroviari. “La collaborazione con Microsoft rappresenta un ulteriore passo nella strategia di trasformazione del Gruppo FS”, ha dichiarato Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale della partecipata. “L’intelligenza Artificiale ci permette di innovare i processi, valorizzare le competenze e contribuire a una mobilità sempre più attenta alle persone. È anche un’occasione per far crescere i nostri dipendenti, accompagnandoli in un percorso di evoluzione professionale e culturale che mette la conoscenza e le nuove tecnologie al servizio dello sviluppo del Paese”. “Siamo orgogliosi di collaborare con il Gruppo FS per accelerare la loro trasformazione basata sull’Intelligenza Artificiale” ha affermato Judson Althoff, Ceo Microsoft Commercial Business. “Combinando la profonda esperienza industriale del Gruppo FS con le tecnologie avanguardistiche di Intelligenza Artificiale di Microsoft, contribuiremo a realizzare la loro visione per offrire viaggi più intelligenti, sostenibili e personalizzati, fissando un nuovo standard per la mobilità moderna in Italia”. Con questa intesa, Fs si piazza tra le aziende leader nell’ambito della digitalizzazione e della sostenibilità, in linea con il Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo.


Torna alle notizie in home