Attualità

Inter – Barcellona: possibili formazioni e dove vederla

di Roberta Rizzo -


Questa sera, martedì 6 maggio 2025, lo stadio San Siro di Milano sarà il teatro della semifinale di ritorno della UEFA Champions League tra Inter e Barcellona. Dopo il pareggio 3-3 dell’andata, entrambe le squadre sono determinate a conquistare un posto nella finale di Monaco di Baviera.

Nel match di andata, l’Inter è riuscita a portarsi in vantaggio due volte grazie alle reti di Marcus Thuram e Denzel Dumfries, ma è stata raggiunta in entrambe le occasioni dai catalani. Il giovane talento del Barcellona, Lamine Yamal, ha impressionato con una prestazione brillante, segnando un gol e creando costanti minacce per la difesa nerazzurra.L’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, ha sottolineato la necessità di adottare misure speciali per contenere Yamal, riconoscendo la sua pericolosità in campo.

Per quanto riguarda le formazioni, l’Inter dovrà fare a meno del capitano Lautaro Martínez, assente per infortunio muscolare, e del difensore Benjamin Pavard. In attacco, si prevede che Medhi Taremi affianchi Marcus Thuram. Il Barcellona, invece, recupera il portiere Marc-André ter Stegen, sebbene la sua presenza dal primo minuto non sia certa.Restano in dubbio le condizioni di Robert Lewandowski e Alejandro Balde .

L’arbitro designato per la partita è lo sloveno Slavko Vinčić, che ha già diretto l’Inter in due occasioni precedenti, entrambe concluse in pareggio .

L’entusiasmo dei tifosi nerazzurri è palpabile: si prevede il tutto esaurito con 75.000 spettatori presenti. È stata organizzata una coreografia che coinvolgerà l’intero stadio, creando un’atmosfera unica per sostenere la squadra. L’incasso previsto per l’evento è di 14 milioni di euro, stabilendo un nuovo record per una partita di calcio in Italia .

La partita sarà trasmessa in diretta su Canale 5 e Sky Sport Uno, con possibilità di streaming su SkyGo, Now TV e Mediaset Infinity. La diretta radiofonica sarà disponibile su talkSPORT, con aggiornamenti e commenti esperti durante tutta la serata.

Il vincitore di questa sfida affronterà in finale la squadra che emergerà dall’altra semifinale tra Arsenal e Paris Saint-Germain. Con il ricordo ancora vivo della storica vittoria dell’Inter sul Barcellona nel 2010, i tifosi sperano in un’altra notte memorabile.


Torna alle notizie in home