L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Economia

Irpef 2026, Dell’Olio (Vicepresidente Commissione Bilancio Camera): “Taglio 2%? Vale poco, manovra ancora senza coperture”

di Francesco Caselli -


La manovra Irpef 2026 è ancora in fase di definizione e al centro del confronto politico ed economico. Le ipotesi sul tavolo puntano a un alleggerimento del carico fiscale, ma restano dubbi sulla reale portata dei benefici e soprattutto sulle coperture finanziarie. Le tensioni interne alla maggioranza e il confronto con le banche stanno rallentando la chiusura del Documento programmatico di bilancio. Il governo mira a una legge di Bilancio da circa 16 miliardi, ma la distribuzione delle risorse e la sostenibilità degli interventi restano incerti.

Gianmauro Dell’Olio, vicepresidente della Commissione Bilancio della Camera, ha dichiarato:
L’unica misura attualmente sul tavolo è la riduzione del 2% per i redditi che vanno da 8.000 a 50.000 euro. Ma una riduzione così concepita significa, per i redditi di 22.000€, 20€ l’anno. Per quelli di 50.000€, 440€ l’anno, 1.30 al giorno. In alcune zone d’Italia neanche un caffè. Tutto sommato in questo momento la legge di bilancio è ancora ferma perché oggi a Palazzo Chigi devono ancora chiudere il Documento Programmatico di Bilancio. È ancora aperta la discussione con le banche per quelle che sono le coperture. Infatti anche lo stesso Ministro Giorgetti parla di una manovra ancora aperta. Non sappiamo se questa legge di Bilancio saranno 16 miliardi, qualcosa in più. Ma soprattutto come verrà coperta. Negli anni precedenti le coperture sono stati in realtà degli spostamenti in avanti di misure. Non certamente dei soldi trovati per coprire la legge.”


Torna alle notizie in home