L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Le gondole di Venezia nel Tevere

In occasione del Giubileo, l'iniziativa di Confcooperative e del Consorzio Gondolieri della città lagunare

di Dave Hill Cirio -

Un'immagine dell'Archivio Ansa risalente al 1891


Le gondole di Venezia nel Tevere, per la prima volta un’iniziativa che coniuga il valore di due acque a centinaia di chilometri di distanza. In occasione del Giubileo, Confcooperative Lavoro e Servizi organizza insieme al Consorzio Gondolieri di Venezia un evento simbolico: due gondole veneziane solcano il Tevere al cuore di Roma.

L’evento crea un ponte d’acqua tra Venezia e Roma per celebrare cooperazione, identità, impresa e comunità. Le gondole veneziane diventano protagoniste in un contesto urbano nuovo, replicando simbolicamente l’incontro tra tradizione lagunare e capitale nazionale che sarà affermato dai loro rappresentanti.

Le gondole di Venezia nel Tevere

L’appuntamento si svolgerà domani, mercoledì 22 ottobre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare Caio Duilio sul Lungotevere Flaminio.

L’iniziativa punta a evidenziare il valore della cooperazione e della comunità. Confcooperative Lavoro e Servizi, federazione che rappresenta cooperative attive nei servizi e nel lavoro, mette in luce il ruolo imprenditoriale e culturale dei gondolieri veneziani.

Il Consorzio Gondolieri di Venezia raggruppa oltre 440 professionisti e costituisce un unicum identitario, che coniuga tradizione, cultura e impresa.

Durante l’evento, i partecipanti saranno accolti alle ore 10:00 presso il Circolo. Seguirà la navigazione delle gondole sul Tevere visibile dal molo del Circolo, e alle ore 12:00 si terrà la cerimonia di chiusura.

Tra le presenze istituzionali, Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio; Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio Regionale del Lazio; Fabrizio Ghera, assessore Mobilità e Trasporti della Regione Lazio e Eugenio Patanè, assessore Mobilità del Comune di Roma.

I gondolieri della Laguna

Il Consorzio Gondolieri di Venezia, nato nel 2012, tutela e promuove la tradizione millenaria della gondola e il ruolo dei suoi conduttori, autentici ambasciatori della città lagunare.

L’organizzazione riunisce oltre 440 gondolieri, impegnati a mantenere viva un’arte che unisce abilità tecnica, conoscenza delle acque e cultura dell’accoglienza.

Il Consorzio promuove formazione continua, cura la qualità del servizio turistico e sostiene iniziative culturali e sociali che valorizzano Venezia nel mondo.

La sua partecipazione al Giubileo testimonia la volontà di costruire ponti tra territori e di offrire, attraverso la tradizione veneziana, un esempio concreto di cooperazione e identità condivisa.


Torna alle notizie in home