Cronaca

Nizza, tragedia sfiorata in pista: pochi metri hanno evitato il disastro

Sfiorata tragedia a Nizza: EasyJet decolla, Nouvelair atterra, evitata collisione per pochi metri.

di Gianluca Pascutti -


Nizza, serata del 22 settembre. All’aeroporto della Costa Azzurra si è consumato un episodio che poteva trasformarsi in tragedia. Un aereo EasyJet pronto al decollo verso Nantes si è trovato sulla stessa pista di un velivolo Nouvelair, in fase di atterraggio. Un errore, una coincidenza, forse le condizioni meteo avverse, fatto sta che la catastrofe è stata evitata per una manciata di metri.

Un incontro ravvicinato da brividi

Secondo quanto riportato dai media francesi, il volo EasyJet aveva già iniziato la corsa di decollo quando il jet tunisino Nouvelair, impegnato nell’atterraggio, si è avvicinato alla stessa traiettoria. La distanza minima tra i due aeromobili è stata di appena tre metri. È stato il comandante tunisino, con una manovra disperata, a spingere di nuovo sui motori e a riprendere quota, evitando l’impatto.

La scena si è svolta in condizioni proibitive: temporali improvvisi, nebbia fitta e vento forte rendevano complesso ogni movimento. L’aeroporto di Nizza, uno dei più trafficati della Francia, si è trovato in quei secondi sull’orlo di una tragedia che avrebbe potuto avere conseguenze devastanti.

La reazione a bordo

Érard, uno dei passeggeri EasyJet, ha raccontato di aver percepito la gravità del momento più dai volti dell’equipaggio che dai rumori esterni. Il comandante, infatti, una volta fermato l’aereo, è uscito dalla cabina con le mani tremanti e gli occhi colmi di emozione. Ha pronunciato poche parole, che hanno fatto scendere il silenzio nel velivolo «Abbiamo evitato un incidente». Rendendosi conto di non essere in grado di proseguire, il pilota ha chiesto lo sbarco immediato dei passeggeri e la cancellazione del volo. Il silenzio in cabina, interrotto solo dal fragore dei motori Nouvelair che si allontanavano, è stato il segno tangibile di quanto vicino fosse il pericolo.

Le indagini e i primi sospetti

Il Bureau d’enquêtes et d’analyses ha avviato un’inchiesta classificando il caso come “incidente grave”. Entrambi gli aerei sono stati messi sotto sequestro per recuperare le scatole nere e analizzare i dati di volo. Le prime ipotesi parlano di un errore del pilota Nouvelair, forse ingannato dalla scarsa visibilità. Dal canto suo, il comandante EasyJet ha escluso colpe della torre di controllo.

La politica interviene

Il ministro dei Trasporti francese ha definito l’episodio come una “collisione evitata per miracolo”. Ha inoltre ribadito la necessità di un’indagine completa, basata su testimonianze degli equipaggi, registrazioni radar, comunicazioni radio e condizioni atmosferiche della sera.


Torna alle notizie in home