L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Politica

Nuova Giunta Occhiuto: nominati i sette assessori della Calabria

Nei prossimi mesi saranno conferite altre due deleghe

di Lino Sasso -


La nuova giunta Occhiuto è ufficialmente operativa: il presidente della Regione Calabria ha firmato il decreto di nomina dei nuovi assessori. Si è quindi proceduto dell’assegnazione delle rispettive deleghe, definendo così la squadra di governo che lo affiancherà nel corso del suo secondo mandato. Una composizione che tiene conto degli equilibri interni alla maggioranza, della rappresentanza territoriale e di genere, e che prevede una futura espansione da sette a nove componenti.

Le nomine nel dettaglio

Il ruolo di vicepresidente della Giunta è stato affidato a Filippo Mancuso (Lega), che avrà competenze di indirizzo politico su lavori pubblici, urbanistica, difesa del suolo e politiche abitative. Mancuso, già presidente del Consiglio regionale, rafforza così il peso del suo partito nell’assetto amministrativo calabrese.

Giovanni Calabrese (Fratelli d’Italia) entra nella giunta con deleghe allo sviluppo economico, al lavoro, alle politiche attive per l’occupazione, al turismo e alla partecipazione a fiere nazionali e internazionali.

Gianluca Gallo (Forza Italia) manterrà un ruolo centrale nella gestione del comparto agroalimentare: per lui agricoltura, forestazione, aree interne, minoranze linguistiche e trasporto pubblico locale. Gallo è stato una delle figure più attive nel precedente esecutivo, soprattutto durante l’emergenza legata alla crisi idrica e agricola.

Eulalia Micheli, espressione della lista Occhiuto Presidente, si occuperà di istruzione, sport e politiche giovanili, settori strategici per contrastare lo spopolamento e incentivare nuove opportunità per le fasce più giovani della popolazione.

Il tecnico Marcello Minenna, indicato come figura di fiducia del governatore, avrà un ruolo chiave in materie economiche e gestionali: bilancio, patrimonio, programmazione dei fondi nazionali ed europei, transizione digitale, energia e società partecipate. Una delega cruciale per l’attuazione degli interventi legati al PNRR.

Antonio Montuoro (Fratelli d’Italia) si occuperà invece di legalità, sicurezza, valorizzazione dei beni confiscati, cooperazione internazionale e ambiente.

A Pasqualina Straface (Forza Italia) sono state assegnate inclusione sociale, pari opportunità, welfare e benessere animale, ambiti che rivestono particolare rilievo in un territorio segnato da forti disuguaglianze e fragilità sociali.

Le competenze riservate al presidente

Occhiuto manterrà direttamente alcune aree strategiche: Cultura, sanità, protezione civile, marketing territoriale, politiche europee, infrastrutture e tutte le materie non espressamente attribuite agli assessori. Una scelta che conferma la volontà del governatore di presidiare personalmente i dossier più sensibili.

Prossimi passi: la giunta sarà ampliata

Il presidente ha annunciato che entro novembre sarà proposta una modifica statutaria per consentire l’ampliamento della squadra fino a nove assessori. Le due nuove nomine saranno indicate da Lega e Noi Moderati. “La nuova giunta Occhiuto parte con una squadra coesa e rappresentativa”, ha dichiarato il governatore della Calabria. “Ora subito al lavoro per dare risposte concrete ai calabresi”.


Torna alle notizie in home