Ozzy Osbourne, la sua vita nell’Olimpo del rock
Tracce come Paranoid, Iron Man e War Pigs hanno ridefinito il genere
A distanza di ore, aumenta il cordoglio dei fans per la morte di Ozzy Osbourne deceduto ieri a Birmingham, nel Regno Unito, all’età di 76 anni. La notizia era stata resa nota dalla famiglia attraverso un comunicato ufficiale, reso pubblico poco dopo la scomparsa dell’artista: “È con una tristezza che le parole non possono esprimere che dobbiamo annunciare che il nostro amato Ozzy Osbourne è mancato questa mattina. Era con la sua famiglia, circondato dall’amore. Chiediamo a tutti di rispettare la privacy della nostra famiglia in questo momento”.
Ozzy, la sua malattia
La causa esatta della morte non è stata ufficialmente resa pubblica. Tuttavia, è noto che Ozzy Osbourne da diversi anni affrontava gravi problemi di salute: nel 2020 aveva annunciato pubblicamente di soffrire di una grave forma di morbo di Parkinson. A questa malattia, che si era aggravata progressivamente, si erano aggiunte complicazioni dovute a incidenti precedenti, tra cui un trauma alla colonna vertebrale causato da un incidente in quad nel 2003 e da una caduta nel 2019.
Condizioni che avevano portato a numerosi interventi chirurgici, che lo avevano costretto su una sedia a rotelle negli ultimi anni, anche durante le sue ultime apparizioni pubbliche.
L’ultimo concerto, evento mondiale
Solo 17 giorni prima della sua scomparsa, il 5 luglio, Ozzy si era esibito per l’ultima volta nel concerto “Back to the Beginning” a Birmingham, nella sua città natale, in occasione della reunion dei Black Sabbath. Lo show era stato presentato come il suo estremo saluto alla scena e assume oggi, dopo la sua morte, un forte valore simbolico.
I Black Sabbath, la storia dell’heavy metal
Ozzy Osbourne, frontman storico dei Black Sabbath, sarà per sempre ricordato come una delle voci più iconiche e influenti della storia del rock e dell’heavy metal, protagonista di una vita segnata da successi, eccessi e continue battaglie contro la malattia e le avversità fisiche. Tracce come Paranoid, Iron Man e War Pigs hanno ridefinito il genere, portando i Black Sabbath e il loro frontman nell’Olimpo del rock.
Torna alle notizie in home