Pro Pal in piazza, Tiani (Siap): “Sono sovversivi”
Ancora indefinito il bilancio delle manifestazioni nelle varie città
Sulle piazze pro Palestina che oggi hanno caratterizzato molte città italiane, generando scontri e caos, interviene Giuseppe Tiani, segretario generale del Siap.
La protesta pro Palestina nelle strade e nelle piazze italiane
“Più gruppi di teppisti infiltratisi nei cortei hanno alimentato inaudita violenza contro le forze di polizia assaltando stazioni ferroviarie e aziende nel tentativo tra l’altro di fomentare la folla per renderla incontrollabile“: così il vertice del Sindacato italiano appartenenti polizia stigmatizza quanto avvenuto a Milano, Roma, Bologna e altre città attraversate dalla protesta pro Pal.
“Di ora in ora cresce il numero di poliziotti feriti e la conta dei danni a infrastrutture, negozi, fermate autobus e mezzi della polizia – continua Tiani -. Le autorità di pubblica sicurezza preposte e i poliziotti stanno fronteggiando situazioni di altissima tensione in cui la premeditata violenza ha certamente una regia che ha mirato scientemente a destabilizzare l’ordine pubblico nel tentativo di innescare il conflitto sociale su temi drammatici”.
Tiani, Siap: “Sono sovversivi”
“Un modo di agire – prosegue Tiani – che non ho remore a definire sovversivo. Il Siap esprime solidarietà ai colleghi e alle colleghe che anche oggi stanno agendo con grande responsabilità e rigore per arginare una escalation di barbara violenza a discapito della sicurezza di tutti i cittadini. La sicurezza pubblica è un valore di rilievo costituzionale che tutte le forze politiche democratiche dovrebbero tutelare e valorizzare con coerenza e non per interessi manipolativi di parte”.
Ancora indefinito il bilancio delle manifestazioni, la condanna della premier Meloni
Alle 18.00 circa, il bilancio di tutte le manifestazioni è ancora indefinito, anche se vengono segnalati da più parti i fermi di alcuni manifestanti in varie città. La premier Giorgia Meloni ha condannato duramente gli episodi di violenza, definendo indegne le immagini degli scontri e chiedendo una condanna unanime degli atti di guerriglia urbana.
Torna alle notizie in home