Rita Pavone: gli 80 anni di un’icona pop
Una carriere che dura da 63 anni, da oltre mezzo secolo l'unione con Teddy Reno
Rita Pavone ha compiuto oggi 80 anni. È un’icona italiana del pop, con una carriera che dura da 63 anni.
Pavone, per tutti Rita
Ha iniziato la sua carriera vincendo, nel 1962 a soli 17 anni, la prima edizione della Festa degli sconosciuti di Ariccia, che le ha permesso di firmare un contratto discografico con la Rca. Il suo primo disco è stato “La Partita di Pallone”.
Ha avuto un grande successo anche all’estero, partecipando cinque volte al celebre Ed Sullivan Show negli Stati Uniti. Nel corso della sua carriera ha collaborato con importanti artisti e registi, e la sua musica ha segnato un’epoca, senza autotune o social network come accade oggi.
Ogni volta, sulla stampa e in tv, Rita Pavone si ribadisce molto fiera del percorso che ha fatto, iniziando da autodidatta e con grande determinazione.
È sposata da 57 anni con Teddy Reno, patron della Festa degli sconosciuti e suo primo grande sostenitore, con cui ha avuto due figli (Alessandro e Giorgio Merk Ricordi): tutti insieme hanno festeggiato l’11 luglio scorso i suoi 99 anni. Attualmente vive in Svizzera, in una villa con ampio giardino e uno spazio dedicato alla musica.
Rita e Teddy: un’unione che ha superato il mezzo secolo
Rita Pavone e Teddy Reno si conobbero nel 1962 al Festival degli sconosciuti di Ariccia, evento organizzato proprio da Reno. Poco dopo, il loro rapporto si trasformò in amore nonostante la grande differenza d’età: Teddy Reno aveva 19 anni più di lei.
Teddy Reno era già sposato con un figlio quando iniziò la relazione con Rita, cosa che causò scandalo e critiche sia in famiglia sia nell’opinione pubblica. Il padre di Rita, operaio Fiat, si oppose fortemente alla loro unione.
Rita Pavone decise di non rinunciare al matrimonio finché Teddy non ottenne il divorzio (ottenuto in Messico), per rispettare la sua educazione tradizionale e arrivare – lo ha sempre dichiarato – al matrimonio illibata.
Si sposarono in gran segreto il 15 marzo 1968 a Lugano, in Svizzera, dove il divorzio era possibile. Quando la notizia uscì, furono attaccati dalla stampa con durezza e il loro amore fu considerato da molti una trovata pubblicitaria.
Torna alle notizie in home