Roma, misterioso striscione contro Nicola Zalewski al Colosseo: “Tradire un amico si chiama infamità”
L’ex giallorosso Nicola Zalewski nel mirino dei tifosi della Roma: uno striscione apparso al Colosseo riaccende le tensioni prima del suo ritorno da ex all’Olimpico.
di Francesca Petrosillo -
Roma, misterioso striscione contro Nicola Zalewski al Colosseo: “Tradire un amico si chiama infamità”
Non c’è pace tra Nicola Zalewski e i tifosi della Roma. L’esterno polacco, oggi all’Atalanta, torna al centro delle cronache non solo sportive ma anche di gossip, dopo la comparsa di un misterioso striscione al Colosseo:
“Che fossi uno spione lo sapevamo già… Zalewski, tradire un amico si chiama infamità.”
Un messaggio duro, apparso in uno dei luoghi più iconici della Capitale, che ha scatenato curiosità e polemiche. Nessun riferimento diretto al calcio, ma piuttosto a una storia di amicizia tradita e sentimenti intrecciati.
Nicola Zalewski, nato in Italia e cresciuto nel vivaio romanista per 17 anni, non ha lasciato grandi rimpianti in campo. Dopo la cessione all’Inter e poi all’Atalanta, il suo nome è tornato a far parlare di sé per motivi extracalcistici.
Cosa c’è dietro lo striscione contro Nicola Zalewski
Dietro lo striscione, infatti, non ci sarebbero tifosi o frange ultras, ma un intreccio da copione televisivo: lui, lei e l’altro. O meglio, lui (Nicola Zalewski), lei (Emily Pallini) e l’amico di lui (Ludwig).
Zalewski era legato a Nicol Luzardi, figlia di un ex giocatore della Lazio ed ex fidanzata del collega Luca Pellegrini. Una relazione stabile, fino alla rottura. Poco dopo, il calciatore avrebbe iniziato una nuova storia con Emily Pallini, influencer con milioni di follower tra Instagram e TikTok.
E qui entra in scena Ludwig, rapper e producer romano, conosciuto anche per la sua amicizia con vari calciatori. Il dettaglio che ha infiammato i social? Emily era proprio la fidanzata di Ludwig, nonché migliore amico di Nicola Zalewski.
Da qui l’origine dello striscione: non un messaggio da stadio, ma un gesto simbolico che racconta un intreccio di amori e tradimenti più da copertina che da curva. A Roma, dove calcio e passioni si confondono, anche un’amicizia finita può diventare una questione di piazza..