Sale Fratelli d’Italia, in calo il Pd: i dati del sondaggio Youtrend
Tracollo Avs, perde quota pure la Lega. Forza Italia vola al 9%
Cala il Pd, tracollo Avs e scende la Lega: prosegue la corsa di Fratelli d’Italia e Forza Italia recupera terreno nell’ultimo sondaggio Youtrend. Queste sono, in sintesi, le notizie più importanti che derivano dall’ultima rilevazione per Skytg24. I numeri sono importanti e restituiscono quale sia il quadro politico allo stato attuale. Con più di un appuntamento elettorale importante sull’uscio, i partiti di ogni schieramento si danno battaglia e le posizioni, al momento, non sembrano restituire particolari vantaggi strategici.
Sondaggio Youtrend: chi scende
Il Partito democratico, nell’ultima rilevazione, ha perso mezzo punto percentuale. Il consenso dem scende al 20,6 per cento, in calo dello 0,5%. Non si tratta, però, della discesa più rumorosa. C’è, difatti, il tracollo di Alleanza Verdi e Sinistra che perde un intero punto percentuale attestandosi, ora, al 6,5 per cento delle intenzioni di voto. Non va granché bene alla Lega di Salvini che retrocede anche dall’otto percento. Adesso il Carroccio è quotato al 7,7% in calo dello 0,6 per cento dei consensi.
Chi sale
Resta, invece, forte il consenso attorno a Fratelli d’Italia. Il partito della premier Giorgia Meloni si attesta il primo in Italia e torna a sfiorare il 30%, fermandosi al 29,4 per cento. I consensi di Fdi sono stimati in salita dello 0,9 per cento. Bene pure Forza che, invece, aggancia il 9 per cento e, guadagnano l’1%, ora può sognare di tornare in doppia cifra. Stazionario, invece, il Movimento Cinque Stelle. Secondo il sondaggio Youtrend per SkyTg24, i pentastellati confermano il 13,6%, in saldo positivo di un solo decimo di punto (+0,1%).
Campo stanco
Dal sondaggio Youtrend emerge, inoltre, la stanchezza del campo largo. Solo per il 15% degli elettori, difatti, s’è rafforzato con le elezioni regionali in Calabria, Marche e Toscana. Percentuale che sale al 21% per quelle che verranno: Campania, Puglia e Veneto. Viceversa, il centrodestra è percepito come rafforzato dal 29% degli elettori per le regionali che si sono già svolta e dal 28% di quelle che ancora si devono tenere. Per il 20% degli italiani, le Regionali non hanno rafforzato nessuno degli schieramenti in campo.
Torna alle notizie in home