Attualità

“Sorriso Diverso Venezia Award” celebra la diversità alla 82ª Mostra del Cinema

di Nicola Santini -


Si conferma uno dei premi più apprezzati e autorevoli, tra tutti quelli collaterali ufficiali della 82esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, “Sorriso Diverso Venezia Award” per le opere cinematografiche di interesse sociale che valorizzano la diversità e tutelano le fragilità delle persone. Ad aggiudicarsi il titolo di Miglior Film Italiano “Elisa” di Leonardo Di Costanzo, mentre il riconoscimento per il Miglior Film Straniero va a “The Voice of Hind Rajab” di Kaouther Ben Hania”. In sala a ricevere i premi – consegnati dal Direttore Artistico della Mostra del Cinema di Venezia, Alberto Barbera – Leonardo Di Costanzo, regista di “Elisa” mentre per “The Voice of Hind Rajab” la regista Kaouther Ben Hania. Presieduto da Diego Righini, con la direzione artistica di Paola Tassone, il Premio – giunto quest’anno alla sua 15esima edizione – ha visto 12 pellicole in nomination, scelte in accordo con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dalla giuria di esperti presieduta da Catello Masullo e composta da Paola Dei, Massimo Nardin, Rossella Pozza, Paola Dalla Torre, Franco Mariotti, Alessandro Occhipinti, Antonio Castaldo, Armando Lostaglio e Alberto Pierini. Uno dei momenti più intensi della cerimonia è stato il monologo della madrina, la regista e attrice Eleonora Ivone, che ha ricordato il marito recentemente scomparso, il regista Angelo Longoni.
Applaudito anche l’intervento della contante e conduttrice Silvia Salemi, testimonial della resilienza sociale. Nel corso della cerimonia premiati il Presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio, il Direttore della Fondazione UniVerde Giuseppe Di Duca e l’Amm. Isp. Capo Nicola Carlone (Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera) per il video Mare Nostrum, realizzato dalla Fondazione UniVerde per celebrare il 15° Anniversario della campagna Mediterraneo da remare #NoLitter #PlasticFree. Presenti alla consegna: il Presidente della Municipalità di Lido Pellestrina, Emilio Guberti, che da anni sostiene con entusiasmo il Sorriso Diverso Venezia Award; Valeria Mantovan, Assessore Regione Veneto; Roberto Padrin, Presidente Provincia di Belluno; Roberto Natale, Direttore Rai per la Sostenibilità (Partner); Guido Barlozzetti, autore e conduttore Rai per Rai Pubblica Utilità (Media partner); l’attrice Liliana Fiorelli. Gran finale sul redcarpet per tutta la delegazione. Il Premio Sorriso Diverso Venezia Award è promosso dall’Università Cerca Lavoro (presieduta da Ilaria Battistelli) che firma anche il Festival Internazionale della Cinematografia Sociale Tulipani di Seta Nera, e realizzato in collaborazione con Dream On. Il premio gode del contributo del Ministero della Cultura e del patrocinio di Rai per la Sostenibilità ESG, con Rai Pubblica Utilità come media partner. Frecciarossa conferma il suo ruolo di Treno Ufficiale.


Torna alle notizie in home