L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Cronaca

Torino, Iren lascia 400 famiglie al freddo

Bollettazione unitaria, la morosità complessiva decennale, il distacco del riscaldamento

di Giorgio Brescia -

Veduta esterna di un'abitazione nel quartiere Mirafiori


Il distacco del riscaldamento da parte di Iren a Mirafiori ha lasciato circa 400 famiglie al freddo per due giorni. Le utenze coinvolte, principalmente in appartamenti abitati da famiglie con bambini e anziani.

A Torino 400 famiglie al freddo

Iren ha comunicato che il distacco è avvenuto per motivi tecnici e amministrativi. L’azienda ha giustificato l’interruzione con mancati pagamenti o con problematiche legate agli impianti condominiali. Tuttavia, gli abitanti contestano questa versione.

Il comprensorio tra via Pavese, via Ugolini e via Togliatti a Mirafiori Sud ha vissuto due giorni di freddo intenso per circa 400 famiglie rimaste senza riscaldamento a causa del distacco deciso da Iren.

La multiutility, partecipata dalla Città di Torino, ha interrotto il servizio a causa di una morosità accumulata nel tempo, risalente anche al 2014. Questi debiti non pagati riguardano in gran parte inquilini che sono deceduti o si sono trasferiti altrove, ma il blocco del riscaldamento ha colpito tutti gli attuali residenti, compresi quelli che hanno sempre pagato regolarmente.

Morosità collettiva da dieci anni, poi il distacco di Iren

Il sistema di bollettazione ripartita adottato nel complesso prevederebbe infatti l’addebito diretto delle bollette sulle singole unità abitative. Ma questo ha finito per scaricare il peso dei mancati pagamenti su chi ora abita negli immobili, creando una situazione di confusione e disagio collettivo.

L’amministratore avrebbe già versato un acconto per avviare un piano di rientro e riattivare il servizio in tempi brevi.

Le proteste, perché non ci sarebbero stati preavvisi di messa in mora prima dell’interruzione. Ora, si punterebbe a gestire il problema con un’assemblea straordinaria per discutere come affrontare i debiti, che sono quasi impossibili da recuperare dagli inquilini originari. Sul sito web di Iren, alla data odierna, nessuna nota ufficiale al riguardo.


Torna alle notizie in home