Attualità

Torna il caldo africano: da giovedì ondata rovente sull’Italia

di Redazione -


Torna il caldo. Gli ultimi giorni di temperature miti stanno per concludersi: da giovedì 7 agosto l’Italia sarà investita da una nuova, intensa ondata di calore. Lo confermano gli esperti de ilmeteo.it, che parlano di un’imponente rimonta dell’anticiclone africano in arrivo dal Nord Africa. Le temperature saliranno rapidamente sopra la media stagionale, con picchi estremi previsti già nel prossimo weekend, specialmente nelle zone interne e al Sud.

Venerdì 8 agosto sarà la prima giornata di caldo intenso per tutto il Paese. Al Nord si toccheranno i 37°C a Ferrara e Reggio Emilia, con condizioni particolarmente afose a causa dell’umidità elevata. Anche Mantova e il resto dell’Emilia Romagna registreranno punte di 36°C. Al Centro, Terni sarà tra le città più calde con 38°C, mentre Firenze e Frosinone oscilleranno tra i 36 e i 37°C. Al Sud il termometro supererà i 37°C in località come Benevento, Taranto, Foggia e Caltanissetta.

Il caldo torna con un nuova ondata: le previsioni

Nonostante l’arrivo del caldo, il Sud del Paese potrebbe essere ancora interessato da qualche residuo rovescio, in particolare tra Puglia e Basilicata. Tuttavia, con l’avanzare dell’anticiclone, il tempo si stabilizzerà ovunque, regalando giornate soleggiate e cieli sereni.

Nel weekend, complice il cosiddetto “martirio di San Lorenzo”, il caldo raggiungerà l’apice. In molte città del Centro-Sud si supereranno i 38°C, con punte di 40°C soprattutto nelle aree interne e pianeggianti. Le notti saranno spesso tropicali, con minime sopra i 24-25°C.

Questa nuova fase calda potrebbe durare almeno fino a Ferragosto. Secondo i meteorologi, la presenza stabile dell’anticiclone africano assicurerà giornate senza pioggia e temperature ben oltre le medie del periodo. Un contesto che impone cautela: è consigliabile evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, idratarsi frequentemente e prestare particolare attenzione a bambini, anziani e persone fragili.


Torna alle notizie in home