Esteri

Trump raddoppia i dazi di acciaio e alluminio: “Al 50% dal 4 giugno”

di Claudia Mari -


Trump annuncia il raddoppio dei dazi su acciaio e alluminio: “Rendiamo l’America di nuovo grande”

Donald Trump ha annunciato un nuovo e deciso inasprimento delle tariffe sull’acciaio e sull’alluminio importati negli Stati Uniti. Durante un discorso tenuto presso la sede principale della storica US Steel a Pittsburgh, Trump ha dichiarato l’intenzione di raddoppiare gli attuali dazi, portandoli dal 25% al 50%, a partire da mercoledì 4 giugno.

“È per me un grande onore aumentare i dazi su acciaio e alluminio dal 25% al 50%, a partire da mercoledì 4 giugno”, ha affermato davanti a una platea di operai e dirigenti dell’industria siderurgica.

Secondo Trump, il raddoppio delle tariffe è una misura necessaria per rafforzare la competitività delle industrie statunitensi e contrastare la concorrenza internazionale, in particolare quella proveniente da paesi come la Cina, accusati da tempo di pratiche commerciali sleali. “Le nostre industrie siderurgiche e dell’alluminio stanno riprendendosi come mai prima. Questa sarà un’altra grande notizia per i nostri meravigliosi lavoratori dell’acciaio e dell’alluminio”, ha scritto Trump in un post pubblicato subito dopo il comizio sulla sua piattaforma Truth Social.

Il provvedimento, che entrerà in vigore il 4 giugno, interesserà tutte le importazioni di acciaio e alluminio, e rappresenta un ritorno a politiche commerciali più aggressive già viste durante la sua amministrazione tra il 2017 e il 2021. In quegli anni, l’imposizione di dazi aveva suscitato reazioni contrastanti: da un lato il plauso delle associazioni industriali e sindacali del settore metallurgico, dall’altro le critiche di economisti, esportatori e partner commerciali degli Stati Uniti, preoccupati per un’escalation di ritorsioni e l’aumento dei prezzi interni.

“Rendiamo l’America di nuovo grande!” Ha detto il tycoon e mentre gli analisti si interrogano sulle possibili reazioni di Bruxelles, Pechino e degli altri principali partner commerciali degli USA, i riflettori sono puntati su mercoledì 4 giugno, data a partire dalla quale il commercio internazionale dei metalli subirà un nuovo scossone.


Torna alle notizie in home