Attualità

L’estate travolta da Circe: in arrivo un ciclone che cambia tutto

Cilcone Circe: si tratta a tutti gli effetti di una configurazione di stampo di fine estate ma tornerà il bel tempo con temperature più gradevoli.

di Gianluca Pascutti -


L’estate 2025 rischia di subire un improvviso scossone a causa dell’arrivo di Circe, un ciclone che sta già prendendo forma sul Nord Europa e che, nei prossimi giorni, punterà dritto verso l’Italia. Secondo le ultime proiezioni, ci aspetta un’autentica rivoluzione meteo con fenomeni violenti, crollo delle temperature e temporali intensi, proprio nel cuore della bella stagione.

Un ciclone anomalo per il periodo estivo

Dall’analisi delle mappe meteorologiche emerge chiaramente una vasta area ciclonica che si sta sviluppando tra le latitudini settentrionali europee. Questo sistema di bassa pressione, identificato con il nome di Circe, inizierà a inviare fronti perturbati carichi di instabilità verso il cuore dell’Europa, fino a lambire l’Italia.
Non si tratta della classica pausa estiva, ma di una configurazione tipica da fine stagione, con contrasti termici netti tra masse d’aria calde e fredde.

Temporali violenti e rischio nubifragi

Già da mercoledì 23 luglio, l’atmosfera comincerà a cambiare soprattutto al Nord, con rovesci sparsi e locali temporali. Ma sarà venerdì 25 luglio il giorno più critico: è in quel momento che Circe entrerà in piena azione sul nostro territorio.

Cosa aspettarsi? Nubifragi improvvisi, grandine e forti raffiche di vento. Tutti elementi che fanno pensare più a un anticipo d’autunno che a un normale episodio estivo.

Regioni più esposte ai fenomeni estremi

Le zone maggiormente colpite dai fenomeni intensi saranno: Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia.

A seguire, il maltempo potrà estendersi anche su parte del centro Italia. Resta importante seguire gli aggiornamenti locali e nazionali, poiché le previsioni potrebbero ancora subire modifiche.

Caldo africano ai titoli di coda?

Con l’arrivo di Circe, si prevede anche un deciso calo termico, grazie all’irruzione di correnti settentrionali. Questo porterà all’allontanamento dell’aria rovente portata negli scorsi giorni dall’anticiclone africano.

In sintesi, le temperature risulteranno in netta diminuzione, ci sarà una pausa (temporanea) del caldo torrido e avremo un fine settimana più fresco e ventilato.


Torna alle notizie in home