Cultura & Spettacolo

Pippo Baudo, in Rai la lunga diretta dei funerali

Il feretro è arrivato in Sicilia a mezzanotte, in migliaia lo aspettavano

di Cristiana Flaminio -


Aperta questa mattina la camera ardente per Pippo Baudo a Militello, in val di Catania. Dalle nove di stamattina una fiumana di persone sta facendo la fila per tributare l’ultimo saluto a uno dei padri della televisione italiana che se ne è andato all’età di 89 anni lasciando dietro di sé un’eredità importante che s’è impressa a fuoco nell’immaginario italiano. E’ partita la diretta Rai, che impegnerà il primo canale della Tv di Stato per molte ore: oltre le 18 previsto il termine del collegamento.

Solo trecento persone nella cattedrale ove interverrà il presidente del Senato Ignazio La Russa. Tra le file sindaci e molti vip dello spettacolo. Solo duemila persone in piazza per motivi di sicurezza. Tutte le altre migliaia, ai margini, nelle strade.

La camera ardente per Pippo Baudo

Il feretro ha raggiunto Militello intorno alla mezzanotte. C’erano tante persone ad attendere il ritorno del presentatore a casa sua, nella cittadina in cui ha vissuto e alla quale era rimasto tanto legato da voler essere sepolto proprio lì – i familiari e i collaboratori di Baudo si aspettavano solo il sindaco-. E oggi, alle nove, don Giuseppe Luparello ha aperto alle visite le porte del Santuario della chiesa dedicata a Santa Maria della Stella. La fila scorre tra ricordi, lacrime e qualche risata ricordando i tantissimi aneddotti di una carriera e una vita lunghissima e longeva.

Oggi i funerali

L’Italia si ferma ora, dalle 16. A quell’ora, infatti, dopo gli omaggi nella camera ardente per tutta la mattinata di oggi, i funerali di Pippo Baudo. Tante saranno le personalità del mondo della tv e delle istituzioni che giungeranno in Sicilia per omaggiare il conduttore. Tra di loro ci saranno il presidente del Senato Ignazio la Russa, il ministro del made in Italy Adolfo Urso, il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, in rappresentanza del governo, e del governatore Renato Schifani. Le esequie celebrate dal vescovo della Diocesi di Caltagirone Calogero Peri e trasmesse in diretta anche da Mediaset. Pippo Baudo sarà sepolto nella cappella di famiglia a Militello.


Torna alle notizie in home