Super tifone Ragasa. La furia del ciclone fa paura
Scatta l'allarme, il super tifone Ragasa è una minaccia concreta. Classificato categoria 5 è un mostro in movimento
Il super tifone Ragasa sta scuotendo il Pacifico occidentale con una potenza senza precedenti. I venti sostenuti raggiungono 215 km/h, con raffiche che superano i 260 km/h, e il ciclone si muove verso ovest-nord-ovest minacciando le Filippine settentrionali, Taiwan e la Cina meridionale. Il super tifone, noto per la sua rapidissima intensificazione, porta con sé piogge torrenziali, onde alte e un rischio elevato di frane nelle zone montuose.
Evoluzione e traiettoria
Il super tifone Ragasa ha raggiunto la categoria 5, diventando uno dei cicloni più potenti del 2025. Attualmente procede verso le Isole Babuyan nelle Filippine settentrionali a circa 20 km/h, e si prevede che nelle prossime ore interesserà Taiwan prima di dirigersi verso la costa meridionale della Cina. Le autorità meteorologiche seguono attentamente la sua traiettoria, considerando la possibilità di raffiche ancora più intense.
Evacuazioni preventive nelle Filippine
Le province settentrionali delle Filippine, tra cui Cagayan, Batanes e Apayao, sono state messe in stato di allerta. Oltre 8.000 persone sono state evacuate in centri di accoglienza sicuri. Il super tifone Ragasa ha già causato blackout in alcune isole e la sospensione di lezioni e attività lavorative in molte province, come misura precauzionale per proteggere la popolazione.
Le misure di sicurezza di Taiwan
A Taiwan, il passaggio del super tifone ha portato le autorità a emettere allerte per venti forti e piogge torrenziali, soprattutto lungo la costa orientale e nelle zone montuose. La popolazione è invitata a seguire aggiornamenti continui, chiudere le attività vulnerabili e limitare gli spostamenti.
In Cina e a Hong Kong l’allerta è massima
In Cina, le città costiere di Shenzhen, Guangzhou e Zhuhai si preparano al peggio, con evacuazioni preventive, sospensione di scuole e interruzione dei trasporti. Anche Hong Kong ha già attivato l’allerta tifone, con cancellazioni di voli e chiusura di molti uffici.
Rischi principali
Il super tifone Ragasa rappresenta una minaccia concreta: mareggiate, frane, interruzioni di trasporti e blackout sono all’ordine del giorno. È fondamentale rispettare le ordinanze locali, proteggere le persone e seguire costantemente le informazioni ufficiali.
Torna alle notizie in home