L'identità: Storie, volti e voci al femminile



Attualità

Intesa top con OpenAi: volano le azioni Amd

L'annuncio dell'alleanza miliardaria sui chip fa volare i titoli a Wall Street

di Cristiana Flaminio -


L’intesa tutta americana sui chip fa volare le azioni Amd: c’è l’intesa con OpenAi, Wall Street festeggia trascinando verso l’alto il valore dei titoli dell’azienda. Il premarket di Advanced Micro Devices è roba da favola: la notizia dell’accordo ha fatto salire il prezzo delle azioni Amd di circa il 38% ma la corsa sembra appena all’inizio. Perché si tratta di un’alleanza dal valore miliardario che potrebbe avere importanti conseguenze nell’immediato futuro delle due società.

Amd, azioni al top: ecco l’intesa

L’accordo prevede l’acquisto, da parte di Open Ai, dei chip grafici ad alte prestazioni. Si tratta degli Instict MI450. Una strumentazione che, spera Sam Altman, possa risolvere e potenziare le risorse di calcolo di ChatGpt. Dall’accordo emerge la fornitura di una potenza di calcolo pari a 6 gigawatt per l’infrastruttura Ai. Il primo lotto, che da solo vale 1 Gw, arriverà tra un anno, nel secondo semestre del 2026. Siamo ancora lontani, dunque, da produzione e consegna ma i mercati si sono già esaltati e le azioni di Amd stanno già volando.

La recompra di OpenAi

Non è un mistero che Altman stia cercando di “prodursi” i chip in proprio. Ci ha perso un anno, o poco più, per trovare fondi, capitali e strutture. Ma non c’è riuscito. Una soluzione, magari, sarebbe da rintracciare in un’altra delle questioni centrali dell’intesa. E cioè la possibilità che si è riservata la stessa OpenAi di acquistare fino al dieci per cento delle stesse azioni Amd. I conti sono presto fatti: a oggi, la società è capitalizzata per 267,23 miliardi di dollari. Il 10% rappresenterebbe una cifra vicina ai 27 miliardi. Un affare coi controfiocchi, per tutti. E la Borsa, Wall Street in questo caso, brinda.


Torna alle notizie in home