L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Scontro tra treni in Slovacchia: 79 feriti

Il premier Fico: "Fattore umano", respinte le dimissioni del ministro dei Trasporti

di Cristiana Flaminio -


Scontro tra treni in Slovacchia, ci sono 79 feriti. Il premier Fico è sicuro: “Fattore umano”. L’incidente si è verificato sui binari nei pressi della capitale Bratislava, per la precisione nel tratto Pezinok – Svety Jur. Lo scontro che ha inquietato la Slovacchia ha riguardato due treni rapidi, adibiti al trasporto passeggeri, a bordo dei quali viaggiavano complessivamente circa 800 persone. Il bilancio è serio: dei 79 feriti soccorsi nell’immediatezza dei fatti, ben tredici restano ricoverati in ospedale.

Scontro tra treni in Slovacchia, il bilancio

Stando alle primissime indiscrezioni di stampa, a causare lo scontro tra i treni sarebbe stato il mancato rispetto del semaforo rosso da parte di uno dei due macchinisti. Le indagini, però, sono soltanto all’inizio e presto potrebbero emergere ulteriori novità. Allo stato attuale, però, il ministro dei Trasporti Jozef Raz ha deciso di rassegnare fin da subito le sue dimissioni dall’incarico governativo. Atto che il primo ministro Robert Fico ha subito respinto confermando Raz nella carica.

“Fattore umano”

È stato proprio il premier Fico a spiegare ai media locali che dietro l’incidente ci sarebbe “il fattore umano”. Una distrazione, insomma, che ha rischiato di insanguinare un intero Paese. Il governo ha intenzione di andare fino in fondo per capire cosa sia accaduto. Lo scontro in Slovacchia è avvenuto tra due treni, il primo che viaggiava da Kosice a Bratislava e il secondo che, invece, era diretto nella capitale dalla città di Nitra. L’impatto non è stato frontale, per fortuna dei passeggeri e del personale a bordo. Si è trattato, in una buona sostanza di un tamponamento con il secondo convoglio che ha colpito il primo a una velocità stimata in circa cento chilometri orari.


Torna alle notizie in home