Gaza, sì dal Consiglio sicurezza Onu al piano Trump
Astenute Russia e Cina. I dubbi di Pechino: "Mancano garanzie per la Palestina"
Sì al piano di pace di Trump per Gaza, arriva l’ok dal Consiglio di sicurezza dell’Onu. A votare a favore della risoluzione presentata dalla Casa Bianca sono stati tredici membri dell’organismo delle Nazioni Unite. Astenute, invece, Russia e Cina. Il documento ha ottenuto, insieme all’approvazione, anche diverse reazioni contrastanti. Pechino, difatti, ha riferito che mancherebbero garanzie fondamentali per la Palestina mentre invece il presidente americano ha gioito per l’approvazione.
Trump ringrazia il consiglio di sicurezza Onu
Intervenuto direttamente su Truth, Donald Trump ha voluto esprimere il suo entusiasmo per l’ok al piano su Gaza: “Congratulazioni al mondo per l’incredibile voto del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che ha riconosciuto e approvato il Comitato per la pace che sarà presieduto da me e includerà i leader più potenti e rispettati del mondo”. I ringraziamenti, Trump, li ha estesi anche a “tutti i Paesi che ne fanno parte”, citandoli uno per uno: “: Cina, Russia, Francia, Regno Unito, Algeria, Danimarca, Grecia, Guyana, Corea del Sud, Pakistan, Panama, Sierra Leone, Slovenia e Somalia”. La riconoscenza del presidente americano, quindi, va pure a “quei Paesi che non facevano parte di questo Comitato, ma che hanno fortemente sostenuto l’iniziativa, tra cui Qatar, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Regno dell’Arabia Saudita, Indonesia, Turchia e Giordania”.
I dubbi della Cina
Pechino si è astenuta. E l’ambasciatore cinese all’Onu, Fu Cong, ha spiegato le ragioni della scelta. Lo ha fatto esprimendo “profonda preoccupazione” per la vaghezza della struttura e del mandato del Consiglio di Pace e della forza internazionale di stabilizzazione. Da parte cinese, poi, sono giunte perplessità per la “poca visibilità” concessa alla Palestina e per la mancanza di riferimenti chiari alla soluzione dei due Stati. Insomma, la proposta di Trump poi approvata dal Consiglio di Sicurezza Onu non ha proprio convinto la Cina.
Torna alle notizie in home