L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

25 novembre, Terna si schiera contro ogni violenza sulle donne

di Cristiana Flaminio -


Terna scende in campo contro la violenza sulle donne e per la Giornata internazionale, che si celebrerà domani 25 novembre, ha lanciato una serie di iniziative per ribadire l’impegno dell’azienda. Sul tema del rispetto e della tutela delle donne. La società delle reti, difatti, ritiene suo preciso dovere “contrastare la violenza di genere, in ogni sua forma. Adottando progetti finalizzati alla valorizzazione del rispetto e alla tutela delle donne”. E le forme in cui questo obiettivo si può perseguire sono davvero tante.

25 novembre, non è un giorno come tanti per Terna

“L’impegno del gruppo contro la violenza e le molestie di genere è rafforzato anche dalle azioni condivise con le Organizzazioni Sindacali in sede di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di categoria”. Ma non è tutto: “In particolare, alle donne inserite in percorsi di protezione saranno da ora in poi riconosciute tutele migliorative rispetto a quelle fino ad oggi previste, come ad esempio quelle riguardanti l’aumento dei periodi di astensione retribuita dal lavoro”. Secondo Terna, si tratta di “misure che si affiancano a quelle esistenti che vanno dai periodi di aspettativa, l’individuazione di una diversa sede di lavoro per garantire la tutela dell’incolumità, e l’accesso al part-time”.

Le parole dell’ad Giuseppina Di Foggia

C’è anche un altro motivo per cui il 25 novembre non può essere un giorno come un altro in casa Terna. La società, difatti, è guidata da Giuseppina di Foggia. Una scelta, presa al tempo dal governo guidato da Giorgia Meloni, per rompere “il soffitto di cristallo”. Che fino a quel momento sembrava voler tenere le donne fuori dalla gestione delle grandi partecipate di Stato. “Contrastare la violenza sulle donne significa agire in modo concreto per affermare una cultura del rispetto e dell’inclusione che sia parte integrante della nostra vita professionale, oltre che personale” ha commentato Giuseppina di Foggia, Amministratore Delegato e Dg di Terna.

“Crediamo che il valore di ognuno risieda nella propria unicità e nella possibilità di esprimersi in un ambiente di lavoro sicuro, equo e consapevole. Per questo promuoviamo iniziative di prevenzione, formazione e sensibilizzazione che rafforzano il nostro impegno verso la parità di genere e la tutela dei diritti di tutti. Solo costruendo contesti fondati sul rispetto reciproco possiamo contribuire a un cambiamento culturale, dentro e fuori l’azienda”.


Torna alle notizie in home