L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

L’Antitrust pronta a stangare Whatsapp e Meta: ecco perché

Abuso di posizione dominante sui chatbot dell'Ai, l'autorità vuol vederci chiaro

di Cristiana Flaminio -


L’Antitrust ha aperto una procedura contro Meta e, in particolare, ha acceso un faro su Whatsapp. Le nuove condizioni contrattuali del servizio di messaggistica, secondo l’autorità garante, sarebbero in grado di limitare la concorrenza e di deprimere la produzione, gli sbocchi e lo sviluppo tecnico nel mercato dei servizi legato ai chatbot di intelligenza artificiale. Perché, al solito, le piattaforme di Meta non lasciano alcuno spazio a quelle dei suoi competitor.

Antitrust su Whatsapp, le ragioni dell’intervento

Nella nota, l’autorità garante per la concorrenza e il mercato stabilisce che “tali condizioni escludono dalla piattaforma WhatsApp, a decorrere dal 15 ottobre 2025, le imprese concorrenti di Meta AI nel mercato dei servizi di Ai Chatbot”. Ma non è tutto. Già, perché si iniziano a valutare pure di aprire procedimenti per l’adozione di eventuali misure cautelari. Legate alle nuove condizioni contrattuali di WhatsApp business solution terms (introdotte il 15 ottobre 2025) e all’integrazione di ulteriori nuovi strumenti di interazione o funzionalità di Meta Ai in WhatsApp.

“Violazioni ai danni dei consumatori”

Secondo l’Autorità, “questa modifica delle condizioni contrattuali è suscettibile di limitare la produzione, gli sbocchi o lo sviluppo tecnico nel mercato dei servizi di AI Chatbot, a danno dei consumatori, e costituisce una possibile violazione delle norme europee in materia”. Ma non è tutto: “Inoltre, l’Autorità ritiene che tale violazione della normativa sulla concorrenza da parte di Meta possa pregiudicare, in modo grave e irreparabile, la contendibilità del mercato, a causa della scarsa propensione dei consumatori a cambiare le abitudini che ostacola il passaggio a servizi concorrenti”. Insomma, l’Antitrust vuol vederci chiaro su Whatsapp e Meta.


Torna alle notizie in home