EURO 2025: Italia – Inghilterra, una semifinale storica per le azzurre
azzurre Euro 2025
Le azzurre a un passo dalla leggenda: sfida alla campionessa d’Europa in carica
Stasera, martedì 22 luglio, la Nazionale italiana femminile di calcio scende in campo per un appuntamento che potrebbe riscrivere la storia. Allo Stade de Genève va in scena la semifinale di UEFA Women’s Euro 2025: di fronte, l’Inghilterra campione in carica. In palio c’è un biglietto per la finalissima del torneo continentale, un traguardo che l’Italia insegue da ben 28 anni.
Il ritorno tra le grandi: un cammino memorabile
Il viaggio delle Azzurre fino a questo punto è stato tutto fuorché ordinario. Dopo una fase a gironi combattuta, la vera impresa è arrivata mercoledì 16 luglio, quando l’Italia ha affrontato e battuto la Norvegia per 2-1 nei quarti di finale. Protagonista assoluta del match: Cristiana Girelli, autrice di una doppietta decisiva, con il secondo gol che ha fatto esplodere lo Stade de Genève al 90°. Con quella vittoria, l’Italia è tornata tra le prime quattro d’Europa, un risultato mai raggiunto da quando il torneo è stato esteso a sedici squadre.
Un traguardo che parla di crescita, lavoro, spirito di gruppo e grande maturità tecnico-tattica sotto la guida del commissario tecnico Andrea Soncin.
Un avversario da temere: le Leonesse di Sarina Wiegman
Sulla strada verso la finale si staglia ora un ostacolo altissimo: l’Inghilterra. Le Leonesse, guidate da Sarina Wiegman, sono arrivate a questa semifinale dopo aver superato ai rigori la temibile Svezia, confermandosi squadra solida, abituata alle grandi pressioni e capace di risolvere partite bloccate grazie alla propria qualità ed esperienza. Campionesse d’Europa in carica, sono tra le favorite assolute del torneo insieme alla Spagna.
Il match Italia-Inghilterra sarà trasmesso in diretta TV su Rai 1, con ampio prepartita e approfondimenti.
Le probabili formazioni
Italia (3-4-3):
Giuliani; Di Guglielmo, Salvai, Linari; Oliviero, Giugliano, Caruso, Greggi; Cantore, Girelli, Bonansea
Ct: Andrea Soncin
Inghilterra (4-3-3):
Hampton; Bronze, Williamson, Carter, Greenwood; Toone, Walsh, Stanway; James, Russo, Hemp
Ct: Sarina Wiegman
Una serata da vivere col fiato sospeso
L’Italia femminile ha già fatto la storia. Ma stasera, contro l’Inghilterra, può fare ancora di più: trasformare un sogno in realtà e portare il calcio femminile azzurro là dove non arriva da quasi tre decenni. Non resta che sintonizzarsi e sostenere le nostre azzurre.
Torna alle notizie in home