Fedez si scusa con Sinner: “Ecco cosa volevo dire davvero”
Le parole del rappe al Forum di Assagor: "Mi assumo ogni responsabilità"
E alla fine Fedez chiese scusa a Sinner. La rima della sua “hit”, che aveva sollevato un vespaio di polemiche, è stata “ritirata” e ha chiarito i contorni della questione al concerto che ha tenuto al Forum di Assago. Praticamente in quella che ha definito “casa sua”. E davanti al suo pubblico, Fedez è tornato sulla vicenda di Sinner “con l’accento di Hitler” spiegando che le sue intenzioni sono state fraintese e che il senso del verso contestato era un altro, diverso, dal messaggio che invece è passato al grande pubblico.
Fedez si scusa con Sinner
Il rapper di Rozzano ha provato a spiegarsi: “Ci tengo a spiegare il ragionamento che c’era dietro questa rima, che ovviamente non si capiva, mi rendo perfettamente conto non si capisse. Questo è un brano dove io prendo delle tesi e le porto all’esasperazione”. Chiarito ciò, Fedez è tornato sul caso Sinner: “Se una rima non viene capita l’errore è di chi ha scritto quella rima, quindi mi assumo tutte le responsabilità e non voglio scappare da questa cosa, assolutamente. In questo caso quello che avevo l’impressione di fare, mi è riuscito malissimo, era di prendere e utilizzare la stessa lente, lo stesso paradosso che viene utilizzato per degli atleti italiani che nascono, vivono in Italia e che molto spesso non vengono considerati dei veri italiani, perché hanno il colore di una pelle diversa dalla nostra, e applicarlo sul più grande sportivo vivente in Italia”. Infine il mea culpa: “Non ci sono riuscito e l’unica cosa che posso fare davanti a voi è chiedere scusa”.
Missione compiuta
Chissà se la parola “scusa” è stata accettate dal tennista e se le frasi di Fedez sul conto di Sinner, ora “contestualizzate”, convinceranno Fratelli d’Italia e il Sudtirol Volkspartei a ritirare gli esposti già presentati in Procura. Tutto ciò detto, quello che invece è sicuro è che il rapper ha fatto il pieno di hype e ha potuto festeggiare un ritorno in grande stile al Forum di Assago. Va bene, c’è la polemica: sold out, si o no? Ma oggi la musica, e in particolare gli artisti come Fedez, vivono di dissing, di polemica, di scontri che si traducono, poi, in hype, visibilità, attesa.
Torna alle notizie in home