Garlasco, Sempio non si presenta in Procura per l’interrogatorio
Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura per l’interrogatorio: la giustificazione social del legale difensore
Oggi 20 maggio 2025, la Procura di Pavia aveva convocato per le ore 14 tre figure chiave nel caso riaperto dell’omicidio di Chiara Poggi: Andrea Sempio, unico indagato nella riapertura del caso; Alberto Stasi, ex fidanzato della vittima e condannato in via definitiva a 16 anni di carcere; e Marco Poggi, fratello della giovane uccisa. Gli interrogatori sono stati programmati in contemporanea per evitare fughe di notizie.
Andrea Sempio, convocato sempre per le 14:00, non si è presentato per l’interrogatorio. A spiegare la sua assenza la sue legale Angela Taccia con un post sui social: “Guerra Dura Senza Paura” e “CPP we love u” (Codice di Procedura Penale, ndr) con le emoji di una tigre e un cuore azzurro. Secondo quanto emerge Andrea Sempio non si sarebbe presentato all’interrogatorio di oggi a Pavia perché i suoi avvocati hanno eccepito, notificando una memoria ai pm, la carenza nell’invito a comparire di un ‘avvertimento’ ritenuto fondamentale, ossia per una questione procedurale. Neanche gli avvocati si sono presentati in procura.
Andrea Sempio, 37 anni, amico di lunga data di Marco Poggi, era già stato indagato tra il 2016 e il 2017, ma le accuse erano state archiviate. Nella nuova inchiesta, è accusato di omicidio in concorso con ignoti o con Alberto Stasi.
Le nuove indagini, riaperte da soli pochi mesi, si concentrano su elementi precedentemente trascurati o emersi recentemente, tra cui:
Il ritrovamento di un martello in un canale, possibile arma del delitto. La presenza di materiale genetico sotto le unghie della vittima, attribuito a Sempio. Messaggi sospetti inviati da Paola Cappa, amica della vittima, che potrebbero fornire nuovi spunti investigativi.
Alberto Stasi, invece, si è presentato in procura all’orario previsto e ha partecipato all’interrogatorio. A Pavia davanti alla Procura anche Fabrizio Corona, che è intervenuto parlando di fronte a telecamere e giornalisti: una presenza che fa discutere, soprattutto dopo la pubblicazione sul suo canale YouTube dell’ultima puntata di Falsissimo, proprio sul caso Garlasco.
Torna alle notizie in home