Ambiente

Il Piano energia di Terna, Pichetto: Fondamentale

di Angelo Vitale -


Energia, da Terna arriva il piano di sviluppo della rete nazionale 2025 e il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin afferma che “i 23 miliardi di investimenti annunciati sono una cosa importante perché questa è l’ossatura dell’energia nazionale, e se non abbiamo l’ossatura della rete non possiamo rispondere alla domanda di cittadini e imprese. L’obiettivo – ribadisce in linea con tutte le sue recenti dichiarazioni sulle strategie del governo per l’energia – è creare un mix di produzione che riesca a soddisfare la domanda che sta crescendo in modo vertiginoso, oggi abbiamo avuto la dimostrazione dai dati di Terna di quanto cresca ed automaticamente debbano crescere le rinnovabili in ottica di neutralità e decarbonizzazione”.

Intanto, Terna registra vendite a Piazza Affari (-1,08%) nella scia della presentazione del Piano che definisce coerente con il Pniec 2024, mentre l’ad Giuseppina Di Foggia illustra che entro il 2030 saranno “operative le infrastrutture elettriche che abiliteranno la transizione energetica del Paese: Adriatic link, il collegamento tra Sardegna, Corsica e Toscana, il ponte energetico Italia-Tunisia” e quel Tyrrhenian link citato, proprio oggi, in un’analisi del Centro Studi di Unimpresa che denuncia il Pnrr a rischio pure nel settore energetico, denunciando perfino nel settore una “mancanza di materiali e componenti”.

Di Foggia, sul collegamento sottomarino a 500 kV che unirà la Sicilia alla Campania e alla Sardegna, afferma fiduciosa che “l’opera consentirà una maggiore integrazione tra le diverse zone di mercato e un più efficace utilizzo dei flussi di energia proveniente da fonti rinnovabili. Il ramo est Campania-Sicilia è stato autorizzato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica a settembre 2022, il ramo ovest Sicilia-Sardegna a settembre 2023. L’opera sarà completata entro il 2028, gennaio sono state avviate in Sicilia le attività di posa del cavo sottomarino del ramo est”.


Torna alle notizie in home