L'identità: Storie, volti e voci al femminile



Economia

Manovra, Corte dei conti: “Bilancio in ordine restringe politiche per la crescita”

"Occorre una più attenta selezione degli interventi da avviare"

di Giovanni Vasso -


Secondo i giudici della Corte dei conti l’attenzione in manovra alla tenuta dei conti pubblici limiterà, e non poco, i margini e le misure a favore della crescita. O, quantomeno, delle politiche espansive. La partita della manovra, anche per la magistratura contabile, si gioca sul dilemma di Giorgetti: meno debito o più crescita? Il Mef sembra avere già la risposta pronta e andrà, con ogni probabilità, nella direzione di blindare la tenuta contabile e finanziaria delle casse dello Stato.

Manovra, i rilievi della Corte dei conti

Durante l’audizione di oggi, la magistratura contabile ha espresso le sue considerazioni sul Dpfp: “La buona tenuta della finanza pubblica lascia, in ogni caso, spazi molto stretti per politiche espansive volte, nelle intenzioni del Governo, a sostenere la domanda interna e i redditi del ceto medio attraverso interventi di riduzione del prelievo fiscale, di sostegno agli investimenti e al sistema di incentivi alle imprese e di salvaguardia nel tempo della spesa sanitaria”. E quindi: “Si conferma pertanto l’esigenza, da un lato, di mantenere il controllo sui conti pubblici e, dall’altro, di garantire una più attenta selezione degli interventi da avviare”.

Il nodo della Difesa

Sulla manovra, anche secondo la Corte dei conti, incombe la grande questione delle spese per la Difesa: “In tale direzione, centrali appaiono le misure indirizzate a rilanciare la crescita che, pur tenendo conto della programmazione delle spese per la difesa, dovranno essere in grado di proseguire nel percorso avviato di modernizzazione del Paese nonché – asseriscono i giudici contabili – di stimolare l’incremento della produttività, il rilancio dei consumi, gli interventi per la sanità e per completamento degli investimenti infrastrutturali ed infine il rafforzamento delle capacità di ricerca e innovazione a sostegno del tessuto produttivo, economico e sociale del Paese”.


Torna alle notizie in home