AdnKronos

Poste Italiane: rivoluzione rapida per il rilascio dei passaporti

di Priscilla Rucco -

PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO PASSAPORTI PRESSO GLI UFFICI POSTALI PASSAPORTO


Poste Italiane apporterà dei rapidi cambiamenti per il rilascio dei passaporti. Anche gli uffici postali presenti nei comuni con 15mila abitanti, saranno interessati all’accesso ai servizi di Pubblica Amministrazione, tra i quali il rilascio dei passaporti. Novantamila sono le richieste già gestite dalla rete degli uffici postali. Attualmente le sedi che hanno attivato questo importante servizio, sono circa 2.720. Il progetto “Polis” era partito meno di un anno fa, grazie alla trasformazione degli uffici postali nei comuni con meno di 15mila abitanti poi grazie all’accordo con il Ministero dell’Interno, i servizi hanno raggiunto il resto degli uffici situati nelle grandi città tra le quali Reggio Emilia, Roma, Napoli, Cagliari, Venezia e Perugia. La prenotazione presso gli uffici postali avviene direttamente dal sito di Poste Italiane. Il procedimento per richiedere il passaporto avviene con la presentazione del documento di identità (in corso di validità), il codice fiscale e due fotografie, oltre che alla marca da bollo da €73,50 e al pagamento del bollettino postale di €42,50. In caso di rinnovo del passaporto, è necessario consegnare anche il vecchio e, se smarrito, deve essere presentata una denuncia agli uffici competenti. Inoltre è prevista anche la possibilità di consegna del documento al proprio domicilio, tramite posta, oltre al classico ritiro presso l’ufficio postale.
Novità anche per le Questure (attualmente nel nostro Paese sono 40 ad offrire il rilascio del passaporto) che saranno interessate all’espansione di questi servizi. Dal prossimo settembre saranno coinvolte le Questure di Brescia, Livorno, Vercelli, Novara e Trapani, ma ci si auspica che, entro il prossimo anno, possano essere interessate anche le altre 104 rimanenti.



Torna alle notizie in home