L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Editoriale

Quella sinistra sempre più in minoranza, pure al Parlamento Ue

di Adolfo Spezzaferro -


Al Parlamento Ue la musica è cambiata, e non solo perché stanno cambiando i musicisti e il direttore d’orchestra ma perché finalmente c’è un nuovo spartito. Niente da fare per la sinistra anti-italiana che voleva sfruttare la copertura istituzionale Ue per attaccare il governo: la conferenza dei capigruppo dell’Eurocamera ha detto no alla richiesta di svolgere una missione in Italia per verificare lo stato di diritto, che avrebbe dovuto riguardare temi come la libertà di stampa, la giustizia e i diritti Lgbt.

Missione proposta dalla Commissione Libe con un accordo tra Socialisti, The Left, Ppe e Renew. Alla fine, però, la capigruppo ha votato diversamente: i Popolari si sono schierati con Conservatori, Patrioti ed Europa delle Nazioni sovrane (dove siede AfD) bocciando la missione. E se i sinistri nostrani si stracciano le vesti per il blitz fallito, noi plaudiamo alla capigruppo: ha impedito un’ingerenza pesante in piena campagna referendaria per il sì alla riforma della giustizia. Anche perché in Italia lo stato di diritto (a differenza delle opposizioni) è in ottima salute.


Torna alle notizie in home