Sciopero negli scali aerei: giornata no per chi vola
Voli cancellati, ritardi, disagi. la mappa di ciò che sta accadendo negli aeroporti
Giornata a rischio per chi vola, a causa di uno sciopero di Assohandlers (associata alla Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica) che riunisce società che offrono assistenza a terra ai passeggeri: 210mila quelli che potrebbero essere coinvolti in tutta Italia secondo una stima, tra ritardi, cancellazioni e modifiche improvvise degli operativi. Questa stima comprende sia chi viaggia con Ita Airways sia passeggeri di altre compagnie colpite dalle agitazioni.
Voli cancellati e disagi per lo sciopero
Previsti voli cancellati e ritardi diffusi, molte compagnie hanno dovuto cancellare decine di passsaggi aerei, con impatti soprattutto sulle tratte nazionali e a corto raggio. Ci saranno problemi nelle operazioni di terra, con rallentamenti nei servizi di check-in, imbarco e riconsegna bagagli, specialmente negli aeroporti principali come Milano Linate, Malpensa, Venezia e Napoli.
I voli saranno regolari solo nelle fasce 7-10 e 18-21, ma anche in questi orari possono verificarsi disagi a causa di aeromobili bloccati in altri aeroporti. Oltre a Ita Airways, sono in sciopero anche il personale navigante di EasyJet e i lavoratori di società di handling come Swissport, Airport Handling, SEA e Aviation Services, con ripercussioni su numerosi vettori. Scioperi specifici a Venezia, Napoli e Cagliari aggravano la situazione in questi scali.
Le compagnie interessate
Già Ita aveva annullato ieri 36 voli. Easy Jet è coinvolta con il personale navigante in sciopero per 24 ore: non è stata pubblicata una lista preventiva dei voli cancellati, ma sono previsti numerosi annullamenti e ritardi, specialmente nelle ore non garantite.
Per le altre compagnie, i vettori subiscono cancellazioni e modifiche operative, ma il numero esatto di voli cancellati da compagnie diverse da Ita Airways non è stato ancora reso pubblico. Tuttavia, si parla di decine di voli cancellati in vari aeroporti italiani, con le situazioni più critiche a Milano Malpensa (già segnalate 33 cancellazioni nelle prime ore della giornata) e negli scali serviti dalle principali società di handling in sciopero.
Torna alle notizie in home