Scontro armato tra Thailandia e Cambogia: F-16 in azione
La situazione al confine tra Thailandia e Cambogia è precipitata nelle ultime ore, con il primo scontro armato aperto tra i due Paesi dopo anni di una seppur fragile tregua. L’esercito thailandese ha annunciato di aver impiegato un caccia F-16 per colpire obiettivi militari cambogiani in una zona di confine molto contesa. “Abbiamo usato la potenza aerea contro obiettivi militari come previsto”, ha dichiarato il vice portavoce dell’esercito thailandese, Richa Suksuwanon. Il caccia impiegato, ha precisato, è uno dei sei attualmente in fase di preparazione per ulteriori operazioni che potrebbero eventualmente prendere il via. La conferma dell’attacco aereo è arrivata anche da Phnom Penh. Il primo ministro cambogiano Hun Manet ha denunciato un’aggressione armata da parte della Thailandia contro le postazioni dell’esercito cambogiano a Prasat Ta Moan Thom e Prasat Ta Krabey, nella provincia di Oddar Meanchey. Secondo il premier cambogiano, i raid si sono poi estesi lungo il confine tra la provincia cambogiana di Preah Vihear e quella thailandese di Ubon Ratchathani. “La Cambogia ha sempre cercato soluzioni pacifiche, ma di fronte a un’aggressione non abbiamo altra scelta che rispondere con la forza”, ha dichiarato Hun Manet, citato dall’Associated Press. Il ministero della Difesa cambogiano accusa inoltre Bangkok di aver violato un accordo bilaterale e di aver aperto il fuoco per prima. Da parte sua, la Thailandia sostiene il contrario: che sarebbero state le truppe cambogiane a sparare per prime e che solamente a seguito di questa offensiva si sarebbe deciso di rispondere utilizzando un F-16 per l’attacco aereo. La zona teatro del conflitto, da decenni contesa tra i due Paesi, ospita antichi templi khmer e ha già visto numerosi scontri nel passato. La comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione il riacuirsi del conflitto tra Thailandia e Cambogia, temendo un’escalation in una delle aree più instabili del Sud-Est asiatico.
Torna alle notizie in home