L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Sorteggio Atp Finals, Sinner e Alcaraz guidano i gironi

Finale il 16 novembre a Torino, montepremi di 15 milioni di dollari

di Giorgio Brescia -

Jannik Sinner, accolto dai suoi tifosi all'uscita dall'hotel Principi di Piemonte per le Atp Finals di Tennis


C’era stata grande attesa e il sorteggio delle ATP Finals 2025 si è svolto finalmente in mattinata presso il Grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino.

Il sorteggio Atp Finals

L’evento ha definito la composizione dei due gironi da quattro giocatori ciascuno per la fase a round robin del torneo, che si tiene nella Inalpi Arena dal 9 al 16 novembre. Si tratta di uno degli eventi più prestigiosi del tennis mondiale di fine stagione, che decisione gli otto migliori tennisti dell’anno solare, con l’ultimo posto ancora in bilico tra Felix Auger-Aliassime e Lorenzo Musetti.

I gironi

La composizione ufficiale dei gironi è la seguente: il torneo presenta due gruppi da quattro giocatori ciascuno. Jannik Sinner guida il Gruppo Bjorn Borg, mentre Carlos Alcaraz è la testa di serie numero uno e guida il Gruppo Jimmy Connors.

Gli altri giocatori sono distribuiti in base a quattro fasce, con Alexander Zverev e Novak Djokovic (se conferma la presenza) in seconda fascia, Ben Shelton e Taylor Fritz in terza fascia, Alex de Minaur e l’ultimo qualificato tra Felix Auger-Aliassime e Lorenzo Musetti nella quarta fascia.

La fase a gironi si giocherà dal 9 al 14 novembre ei primi due classificati accederanno alle semifinali del 15 novembre, con la finale prevista per il 16 novembre nella Inalpi Arena di Torino.

In questa edizione, quindi, sono confermate le fasce e la suddivisione che garantisce incroci equilibrati e una grande attenzione sugli incontri di Sinner e Alcaraz, che non si sfideranno finché non si arriverà almeno alle semifinali.

Le curiosità, il montepremi

La curiosità e le attese sono molte. Sinner arriva a queste Finals con una serie impressionante di vittorie indoor e un palmarès recente scintillante, mentre Alcaraz punta a riscattare la semifinale dello scorso anno. Dal punto di vista del marketing, l’evento fa leva sull’immagine di Sinner come “rockstar del tennis”, con un grande seguito di fan in Italia e all’estero.

Le ATP Finals rappresentano anche un’occasione di grande visibilità per sponsor e media, con un montepremi record di oltre 15 milioni di dollari.


Torna alle notizie in home