Torino, dalla Regione via libera a 1,3 milioni per potenziare la sicurezza urbana
La Giunta regionale ha destinato 1.329.000 euro al Ministero dell’Interno per garantire altri due anni di operatività al Patto per la sicurezza urbana sottoscritto da Prefettura di Torino, Regione Piemonte e Città di Torino. L’obiettivo è consolidare le politiche e le strategie di sicurezza integrata tra lo Stato e il capoluogo piemontese.
Il nuovo stanziamento consente di proseguire le attività di controllo previste dal Patto, avviato nell’agosto 2023 con un finanziamento iniziale di un milione di euro per il biennio e volto a potenziare il sistema di sicurezza urbana.
“Intendiamo dare continuità al percorso di rafforzamento delle azioni sinergiche tra i diversi soggetti di governo del territorio, un modello operativo efficace basato sulla collaborazione interistituzionale tra forze di Polizia e che permette di portare avanti le attività di controllo del territorio. Con il rinnovo del Patto di sicurezza, di cui abbiamo aumentato la dotazione finanziaria, possono infatti proseguire i progetti a beneficio di tutte le forze dell’ordine, come l’acquisto di veicoli e l’implementazione del sistema di sorveglianza appartenente alla Città di Torino”, osserva l’assessore regionale alla Sicurezza e Polizia locale Enrico Bussalino.
Le iniziative da attuare con le risorse assegnate saranno individuate dalla Cabina di regia istituita presso la Prefettura di Torino, composta da rappresentanti della Regione, della Città e delle Forze dell’Ordine.
Torna alle notizie in home