Accensione riscaldamenti 2025-2026: date, orari e regole città per città
Accensione riscaldamenti 2025-2026: date, orari e regole città per città – Dal 15 ottobre 2025 Milano inaugura la nuova stagione termica 2025-2026, rientrando nella Zona climatica E. L’ordinanza comunale conferma il via libera ai riscaldamenti con alcune restrizioni su orari e temperature, ma la normativa varia in base alla città e alla fascia climatica.
Quando si possono accendere i riscaldamenti in Italia
Il DPR 412/1993 divide il Paese in sei zone climatiche (A–F). Ogni area ha un proprio calendario e un limite massimo giornaliero di ore di accensione:
- Zona A (es. Lampedusa): dal 1° dicembre al 15 marzo, fino a 6 ore al giorno
- Zona B (es. Palermo): dal 1° dicembre al 31 marzo, 8 ore al giorno
- Zona C (es. Napoli): dal 15 novembre al 31 marzo, 10 ore al giorno
- Zona D (es. Roma): dal 1° novembre al 15 aprile, 12 ore al giorno
- Zona E (es. Milano, Torino, Bologna): dal 15 ottobre al 15 aprile, 14 ore al giorno
- Zona F (aree montane come Bormio, Livigno): nessun limite
I Comuni possono modificare queste date con ordinanze locali, anticipando o posticipando l’accensione in base al meteo.
Regole a Milano e nel Nord Italia
A Milano i riscaldamenti potranno restare accesi dal 15 ottobre 2025 al 15 aprile 2026, con un massimo di 13 ore giornaliere tra le 5:00 e le 23:00.
Le temperature massime consentite sono:
- 19 °C (±2 °C) per case e uffici
- 18 °C (±2 °C) per edifici industriali
Sono esclusi dai limiti ospedali, scuole e case di riposo. Il Comune invita i cittadini a rispettare le regole per ridurre i consumi e migliorare la qualità dell’aria.
Accensione riscaldamenti 2025: le altre città italiane
- Roma: dal 1° novembre al 15 aprile, 12 ore al giorno
- Napoli: dal 15 novembre al 31 marzo, 10 ore al giorno
- Palermo: dal 1° dicembre al 31 marzo, 8 ore al giorno
- Zone montane (F): nessun vincolo di orario o data
Alcuni Comuni, come Senago (MI), prevedono una proroga facoltativa fino al 30 aprile in caso di freddo persistente.
Pompe di calore: accensione libera e nessun limite
Chi utilizza pompe di calore elettriche può accendere il riscaldamento senza vincoli di data o orario, poiché la normativa riguarda solo gli impianti alimentati da gas o gasolio.
Gli impianti ibridi (pompa + caldaia) devono però rispettare i limiti per la parte a combustione.
Consigli per risparmiare energia
- Mantieni la temperatura intorno ai 19 °C
- Isola finestre e porte per ridurre dispersioni
- Sfiata regolarmente i termosifoni
- Installa valvole termostatiche e cronotermostati
- Non coprire i caloriferi
Il Comune di Milano, tramite lo Sportello Energia gestito da AMAT, offre consulenze gratuite su efficienza energetica e incentivi per la transizione green.
Torna alle notizie in home