Attualità

A Roma brucia il Parco dell’Aniene: le proteste contro gli accampamenti

Un pomeriggio di colonne di fumo e di polemiche: i cittadini da tempo denunciano che il Parco è una discarica a cielo aperto

di Angelo Vitale -


Un pomeriggio di incendi nella Capitale, si ripete l’allarme dei giorni scorsi quando l’aria era diventata irrespirabile dopo che le fiamme, per esempio, si erano propagate forse da Ponte Lanciano e da lì si erano spinte in altre aree: oggi, varie colonne di fumo sono visibili da più punti di Roma.

Le aree di Roma colpite dalle fiamme

Quelli di oggi sono segnalati innanzitutto nel Parco dell’Aniene nel quartiere Montesacro, nell’area di Tor Carbone tra via Appia Nuova e l’ippodromo delle Capannelle, e lungo la ferrovia Orte-Roma Fiumicino vicino a Ponte Galeria. L’incendio lungo la ferrovia Orte-Roma Fiumicino ha provocato rallentamenti dei treni e insieme una serie di blocchi del traffico autostradale, con interventi dei Vigili del Fuoco per ripristinare la circolazione.

Brucia il Parco dell’Aniene: le polemiche

Nel Parco dell’Aniene, l’innesco dell’incendio sarebbe stato provocato da sterpaglie e vegetazione secca date alle fiamme, successivamente favorite dal forte vento e dalle alte temperature tipiche di questi giorni di super caldo estivo. Ma non vengono escluse altre cause, ad esempio una matrice dolosa, anche se al momento nessuna pista è confermata. Nell’area sono presenti accampamenti abusivi, che potrebbero essere collegati all’origine del rogo, frequentemente in passato fonte di polemiche dei residenti che denunciano la presenza di baracche, materassi, plastiche e altri rifiuti, una discarica a cielo aperto in una riserva naturale.

Gli interventi a Roma

I Vigili del Fuoco sono intervenuti tempestivamente in tutte le zone interessate, con diverse squadre impegnate nello spegnimento e nel contenimento delle fiamme. A Tor Carbone, per esempio, è stata chiusa via Appia Nuova e valutata l’evacuazione precauzionale di edifici minacciati dal fuoco. La Protezione Civile ha collaborato con le forze dell’ordine per assistere i residenti, distribuendo acqua.

Le cause precise sono ancora in fase di accertamento. I Vigili del Fuoco eseguiranno rilievi nelle aree colpite per ricostruire l’origine degli incendi e la Procura di Roma è in attesa delle informative da parte delle forze dell’ordine per valutare eventuali responsabilità e se vi siano elementi di dolo.


Torna alle notizie in home